Formula E: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix parametri in template di citazione; modifiche estetiche |
Aggiorno calendario e team iscritti |
||
Riga 49:
Dopo due ore di pausa, necessarie a ricaricare le vetture, la gara si terrà nel tardo pomeriggio, e prevede due ''pit stop'' obbligatori. In uno dei ''pit stop'' il pilota ripartirà con una seconda vettura, con batteria carica. La durata delle gare è fissata attorno ai 45 minuti.
== Calendario ==▼
Al contrario della maggior parte delle categorie automobilistiche, le gare di Formula E saranno svolte quasi esclusivamente su circuiti urbani, con una lunghezza compresa tra i 2,5 e i 3 [[chilometro|km]].▼
Il calendario definitivo è stato emanato l'11 aprile 2014 dal [[Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA]] <ref>{{cita web|http://www.fiaformulae.com/en/news/2014/april/fia-confirms-formula-e-updates-following-world-motor-sport-council.aspx|titolo=FIA confirms Formula E updates following World Motor Sport Council|lingua=en|data=11 aprile 2014|accesso=27 giugno 2014}}</ref>
{| class="wikitable"
|-
! Gran Premio !! Città !! Data
|-
| {{bandiera|CHN}} [[Cina]] || [[Pechino]] || 13 Settembre 2014
|-
| {{bandiera|MAS}} [[Malesia]] || [[Putrajaya]] || 18 Ottobre 2014
|-
| {{bandiera|URU}} [[Uruguay]] || [[Punta del Este]] || 13 Dicembre 2014
|-
| {{bandiera|ARG}} [[Argentina]] || [[Buenos Aires]] || 10 Gennaio 2015
|-
| ? || ? || 14 Ferbbraio 2015
|-
| {{bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] || [[Miami]] || 14 Marzo 2015
|-
| {{bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] || [[Long Beach (California)|Long Beach]] || 4 Aprile 2015
|-+
| {{bandiera|MON}} [[Monaco]] || [[Monte Carlo]] || 9 Maggio 2015
|-
| {{bandiera|GER}} [[Germania]] || [[Berlino]] || 30 Maggio 2015
|-
| {{bandiera|UK}} [[Regno Unito]] || [[Londra]] ||27 Giugno 2015
|}
Dieci team sono stati confermati quali partecipanti al campionato. Altre scuderie, come il Vastha Racing, il [[Team Rosberg]], e la [[Prodrive]],<ref>{{cita news| url=http://www.racer.com/prodrive-targets-formula-e-and-dakar/article/326768/| titolo=Prodrive targets Formula E and Dakar |autore=Gary Watkins |data =23 dicembre 2013 |accesso=24 dicembre 2013 |pubblicazione=racer.com|lingua=en}}</ref> avevano espresso interesse nel partecipare.
{| class="wikitable"
|-
! Team !! Drivers
|-
| {{
|-
| {{bandiera|USA}} [[Andretti Autosport]] || {{bandiera|FRA}} [[Franck Montagny]]<ref>{{cita web|title=Franck Montagny confirmed for Andretti’s Formula E team|url=http://motorsportstalk.nbcsports.com/2014/05/29/franck-montagny-confirmed-for-andrettis-formula-e-team/|editore=NBC Sports|lingua=en}}</ref>
|-
| {{bandiera|GER}} [[Audi Sport Abt]] || {{bandiera|BRA}} [[Lucas di Grassi]]<br/> {{bandiera|GER}} [[Daniel Abt]]
|-
| {{
|-
| {{
|-
| {{
|-
| {{bandiera|IND}} [[Mahindra Racing]] || {{bandiera|IND}} [[Karun Chandhok]]<br/> {{bandiera|BRA}} [[Bruno Senna]]
|-
| {{bandiera|ITA}} [[Trulli GP]] || {{bandiera|ITA}} [[Jarno Trulli]]<ref>{{cita web|url=http://msn.foxsports.com/speed/formula-1/trulli-to-race-in-inaugural-formula-e-championship-with-trulligp/|titolo=Trulli to race in inaugural Formula E championship with TrulliGP|data=18 giugno 2014|accesso=27 giugno 2014|lingua=en}}</ref>
|-
| {{
|-
| {{
|}
▲== Calendario ==
▲Al contrario della maggior parte delle categorie automobilistiche, le gare di Formula E saranno svolte quasi esclusivamente su circuiti urbani, con una lunghezza compresa tra i 2,5 e i 3 [[chilometro|km]].
== Note ==
| |||