Discussioni template:Ping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+2c
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
 
:::::::A scanso di equivoci, c'è differenza tra ribadire la propria volontà di non essere pingato e rivoluzionare una pagina in modo da far finta di non esserci mai passato. Se in futuro volete fare una cosa simile, cioè far sapere agli altri che non volete più ricevere ping nella discussione, lasciatelo detto '''in grassetto''', IN MAIUSCOLO, <mark>evidenziandolo</mark>, o anche in un commento HTML nascosto <!-- L'utente Tizio vi spezzerà le manine se vi ostinate a pingarlo qui sopra. Grazie per la comprensione. -->, ma non complicate la vita degli altri utenti, soprattutto perché non si capisce cosa sia successo, se abbiate cambiato idea sul merito della discussione o che. Poi che uno arrivi a fare come ha fatto Daniele (non in generale che uno non voglia essere più pingato) sarebbe una cosa sulla quale riflettere. --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 15:43, 27 giu 2014 (CEST)
::::::::@Elitre: Grazie. Se dovesse succedermi un'altra volta qualcosa del genere, farò come suggerito. Nella discussione in questione penso che ormai ero arrivato ad un coinvolgimento tale che l'unica via di scampo fosse appunto eliminare il mio nome utente dalla discussione. Siete liberi di modificare il mio contributo se ritenete che sia eccessivamente bold. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 18:43, 27 giu 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ping".