Tupamaros: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lo slogan era incorretto
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
==Epilogo==
Dopo che la democrazia fu restaurata in Uruguay nel [[1985]], i Tupamaros tornarono alla vita pubblica come parte di un partito politico, il ''Movimiento de Participación Popular'' (Movimento di Partecipazione Popolare). Nel 1989, anno della morte per [[Sclerosi laterale amiotrofica]] di Raúl Sendic, furono ammessi (per quanto non all'unanimità) nel ''[[FrenteFronte Amplio Uruguay|Frente AmplioAmpio]]'', coalizione politica che comprende i maggiori raggruppamenti di sinistra del Paese.
 
Dopo la vittoria elettorale del ''FrenteFronte Amplio''Ampio il 31 ottobre [[2004]], due antichi militanti dei Tupamaros, [[José Mujica]] e [[Nora Castro]], sono diventati presidenti delle due Camere che compongono il Parlamento.
 
Il 30 novembre 2009 [[José Mujica]] viene eletto presidente dell'Uruguay.