Skid Row: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tibe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Tibe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
==Storia==
Nel [[1986]], Sabo (che lavorava in un negozio di musica e) conobbe Bolan;. Successivamente, insieme a Hill e Affuso, fondarono gli Skid Row. Dopo numerose audizioni, scelsero come voce [[Matt Fallon]], ma venne poi scartato perché ricordava troppo [[Jon Bon Jovi]],. tentaronoTentarono poi con [[John Corabi]], che però rifiutò l'offerta. Vennero a conoscenza di [[Sebastian Bach]], un ragazzo di 18 anni che Sabo vide cantare al matrimonio di un fotografo musicale. Bach incise un demo e, colpendo Sabo per il suo carisma e le sue doti vocali, divenne il loro cantante degli Skid Row.
 
Nel [[1989]], gli Skid Row incisero il loro primo album, intitolato omonimamentel'omonimo ''[[Skid Row (album)|Skid Row]]''. Un album di notevole successo, che sfiorava lo stile tipicamente "[[Sleaze Glam|Sleaze]]" alla [[Guns N'Roses]]. Di quest'album, ebbero particolare successo le canzoni "''18 and life"'', trasmessa per parecchie settimane su [[MTV]], "''I Remember You"'' e "''Youth Gone Wild"'', una delle canzoni emblematiche della band e una delle hit più trasmesse dai media negli [[anni 80]].
 
Fecero un tour negli [[Stati Uniti]], in [[Giappone]] e in [[Russia]]. Incisero il loro secondo album, ''[[Slave to the Grind]]'', il loro disco più famoso e gettonato che si presentava con un sound notevolmente piu duro, sfiorando l'[[Heavy Metal]] più aggressivo. "''Monkey Business"'', "''Quicksand Jesus"'' e "''Get The Fuck Out"'' i singoli di successo dell'album. Il gruppo fece un altro tour mondiale con gruppi come i [[Pantera]] e i [[Guns N' Roses]].
 
In seguito, realizzarono il coverun album di sole cover, ''[[B-Side Ourselves]]'', composto da coverscover di canzoni dei [[Ramones]], [[Jimi Hendrix]], [[Judas Priest]], [[Rush]] e [[Kiss]]. Nel [[1995]] incisero ''[[Subhuman Race]]'', album che presenta un sound più difficile, ulteriormente piu duro del precedente, meno melodico e fu una battuta d'arresto della serie positiva della band;: le sue canzoni, infatti, comparvero raramente su [[MTV]], anche a causa del calo del genere che, negli [[anni 90]], stava per esserevenne soppiantato da altre correnti come ad esempio il grunge.
 
Nel [[1997]], dopo un tour con i [[Kiss]], gli Skid Row si sciolsero, a causa di varie liti di [[Sebastian Bach|Bach]] con i restanti membri per il disaccordo del nuovo sound del gruppo.
 
Nel [[1999]], gli Skid Row si riunirono con il nuovo cantante [[Johnny Solinger]] (mentre Bach si concentrò sulla carriera solistica, che, attualmente, sta ricevendo ottimi consensi) e il nuovo batterista [[Phil Varone]]. Dopo aver partecipato ad un tour con i [[Poison]] e al "Rock Never Stops Tour", nel [[2003]] i nuovi Skid Row pubblicarono ''[[Thickskin]]'', un album da una parte acclamato ma dall'altra criticato.
 
Varone se ne andò per lasciare il posto a [[Dave Gara]]. Il gruppo ha dichiarato chepubblicato il quinto disco in studio intitolato ''[[Revolutions Per Minute]]'' che uscirà nell'ottobre del [[2006]] e verrà, prodotto da [[Michael Wagener]], che collaborò già all'incisione dei primi due dischi degli Skid Row.
 
==Membri==
Riga 39:
*[[Dave "The Snake" Sabo]] - chitarra
*Dave Gara - batteria ([[2004]] - oggi)
 
===Membri Passati===
===Ex componenti===
*Matt Fallon - voce
*[[Rob Affuso]] - batteria ([[1987]] - [[1996]])
Riga 58 ⟶ 59:
*''[[Thickskin]]'' - (2003)
*''[[Revolutions Per Minute]]'' - (2006)
 
===Live===
*''[[Subhuman Beings on Tour]]'' - (1995)
 
===Raccolte===
*''[[40 Seasons: The Best of Skid Row]]'' - (1998)
 
==Videografia==
 
*[[Oh Say Can You Scream]] - (1990)
*[[No Frills Video]] - (1991)