Michael Walchhofer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno url del sito oesv.at |
adeguo a Wikipedia:Modello di voce/Sportivi invernali, amplio, corr min |
||
Riga 9:
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità= [[Discesa libera]], [[supergigante]], [[Combinata alpina|combinata]]
|Squadra = Union SC Altenmarkt
|TermineCarriera = 2011
|Palmares =
{{Palmarès
Riga 21 ⟶ 22:
|argento 2 = 2
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionati austriaci di sci alpino|Campionati austriaci]]<ref name=oesv>{{cita web|url=http://www.oesv.at/de/deroesv/siegertafel.php?page=0&sortierung4_in=f.reihung&sortierung1_in=a.jahr+desc&sortierung2_in=d.reihung&sortierung3_in=f.reihung&name_in=Michael+Walchhofer&ort_in=&fiscode_in=&oesvnr_in=&verein_in=&kategorie_id_in=6&sparte_id_in=4&jahr_von_in=&jahr_bis_in=&disziplin_id_in=&geschlecht_in=&rang_id_in=&nation_id_in=&lv_id_in=&verein_id_in=&klasse_id_in=&action_in=Suchen|titolo=ÖSV-Siegertafel|accesso=28 novembre 2010}}</ref>▼
|trofeo 1 = [[Coppa del Mondo di discesa libera|Coppa del Mondo - Discesa]]
|vittorie 1 = '''3''' trofei
Riga 30 ⟶ 27:
|vittorie 5 = '''1''' trofeo
}}
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 40:
|Attività = ex sciatore alpino
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità = specializzato nella [[discesa libera]]: in questa specialità ottenne i principali successi in carriera, tra i quali un argento olimpico, un oro iridato e tre Coppa del Mondo
}}
== Biografia ==
Originario di [[Altenmarkt im Pongau|Altenmarkt-Zauchensee]], Walchhofer
Ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2003|Mondiali del 2003]] a [[Sankt
Ai [[XX Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2006}}
▲Ai [[XX Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2006}} è stato argento [[Sci alpino ai XX Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|nella discesa libera]]. Walchhofer, sceso con il pettorale numero 10, è rimasto a lungo in testa alla gara, ma è stato infine battuto per 72 centesimi di secondo dal [[Francia|francese]] [[Antoine Dénériaz]], sceso per trentesimo<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=AL&competitorid=64973&raceid=39585|titolo=Referto della gara|accesso=28 novembre 2010}}</ref>.
▲Ha vinto ben 4 volte la [[Discesa libera]] in [[Val Gardena]], record che detiene insieme a [[Franz Klammer]] e a [[Kristian Ghedina]].
== Palmarès ==
Riga 68 ⟶ 64:
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 4º
* Vincitore della [[Coppa
* 49 podi:
** 19 vittorie (14 in discesa, 3 in supergigante, 1 in combinata e 1 in supercombinata)
Riga 76 ⟶ 72:
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
!
! Località
!
! Specialità
|-
| 26 gennaio 2003 || [[Kitzbühel]] || {{AUT}} || K
Riga 121 ⟶ 118:
| 12 marzo 2011 || [[Kvitfjell]] || {{NOR}} || DH
|}
</div>
Legenda:<br>
DH = [[discesa libera]]<br>
SG = [[supergigante]]<br>
K = [[Combinata alpina|combinata]]<br>
SC = [[supercombinata]]<br style="clear:both;" />
=== Coppa Europa ===
* Vincitore della [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]]
* Vincitore della classifica di slalom speciale
* 8 podi
** 5 vittorie
Riga 130 ⟶ 133:
=== Campionati austriaci ===
▲
**
** 3 argenti (discesa libera [[Campionati austriaci di sci alpino 2001|nel 2001]]; discesa libera [[Campionati austriaci di sci alpino 2003|nel 2003]]; discesa libera [[Campionati austriaci di sci alpino 2008|nel 2008]])
=== Campionati austriaci juniores ===
*
**
**
==Note==
Riga 146 ⟶ 151:
{{SchedaFIS|S=AL|ID=64973}}
{{SKI-DB|Sigla=michael_walchhofer_aut_wlcmi}}
* {{lingue|de|en}} {{cita web|url=http://www.zauchensee.com/walchhofer/|titolo=Sito personale|accesso=28 novembre 2010}}
|