Discussione:Design Your Universe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Star840 (discussione | contributi)
Riga 4:
:::Insomma, considerando che ha rilevato la voce di Marcela in parti dove non è presente, elogiando la sua performance in parti in cui è appena ascoltabile e ostinandosi a dire che si tratta di duetti veri e propri. Viede da chiedersi quanto sia attendibile un recensore che si inventa di sana pianta certe cose. Nella seconda recensione che hai linkato, viene citato addirittura l'epica, che nella pagina di wikipedia stessa viene indicato come genere legato a certe soluzioni testuali mai state presenti nelle composizioni degli Epica. Nella prima recensione, invece, viene citata come "traditional Power Metal style" una canzone considerata quasi sempre come pesantemente influenzata dal melodic death metal. Contemporaneamente dice che un'altra canzone starebbe benissimo in un album dei Dimmu Borgir, band di spicco del symphonic black metal, genere che però non è citato nella recensione. La stessa canzone, nella seconda recensione, viene citata per i suoi elementi gothic. Viene da chiedersi quali, dato che il testo, i riff, l'uso delle tastiere e dei cori e, soprattutto, i tempi e le atmosfere non c'entrino con quel genere. Parla anche di orchestrazioni "Power Metal oriented", ma non spiega in che senso. Le orchestrazioni sono tipiche del Symphonic metal, non del Power. Semmai si può parlare di Symphonic power, ma è difficile credere che gli Epica abbiano le atmosfere, le ritmiche e i riff tipici del power, per lo meno se vogliamo dar retta alle fonti attendibili che costruiscono la pagina di wikipedia sul Power metal. Siamo dinanzi a fonti che si contraddicono tra di loro, quindi o queste recensioni citano generi errati o le fonti della pagina del Power (e quindi le descrizione del genere che viene fornita) sono false. Lo stesso vale, a maggior ragione, per il Gothic, dato che il sound degli Epica (ritmiche e atmosfere in primis) e la descrizioni del genere fornita da wikipedia (e quindi dalle fonti) non c'entrano nulla tra di loro , se non nel primo album. Temo che su Wikipedia ci sia la tendenza a considerare acriticamente le fonti: se è un sito generalmente considerato attendibile cita certi generi, allora devono essere giusti per forza? È successo lo stesso con AllMusic, che infatti più volte si è deciso di non usare. Credo che ogni sito vada valutato caso per caso, recensione per recensione, senza fermarsi all'incipit. Tu cosa ne pensi? --[[Utente:Star840|Star840]] ([[Discussioni utente:Star840|msg]]) 16:51, 29 giu 2014 (CEST)
::::Veramente è il contrario: è stato deciso più volte di usare Allmusic, mentre un numero inferiore di utenti (tra cui me medesimo) sono contrari a usare quel sito. In ogni caso anche la recensione di SpazioRock (utilizzata come fonte per il symphonic) cita il power. Io non so che dirti, a quanto pare questi generi sono così underground che l'unica fonte attendibile sarebbe proprio Allmusic, che non cita né il power né il symphonic ma se ne inventa addirittura altri. Se dobbiamo davvero metterci a eliminare sistematicamente tutte le recensioni che non consideri attendibili, ci rimane solo Allmusic. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 17:08, 29 giu 2014 (CEST)
:::::Varie fonti citano sì il power, ma non come genere principale. E infatti è un influenza presente in alcune canzoni. Se poi parlaimo di SpazioRock, la frase esatta dice "Alcuni dei nostri lettori staranno probabilmente pensando al loro esordio, avvenuto quasi in sordina, nascosto in tentazioni gotiche di reminiscenza medievale e nelle più classiche sonorità symphonic/power", quindi si sta riferendo al primo album. Comunque, non so che dirti, allora riscriviamo da capo le pagine del Gothic e del Power in modo da non farle entrare in contraddizioni con il sound degli Epica, ma con quali fonti? Quelle attuali cozzano con quelle usate per gli album degli Epica. Poi non ho detto di eliminare le fonti che ''io'' considero inattendibili, ma di discutere assieme sulla loro attendibilità caso per caso. Secondo me, nei casi da te citati, non sono molto attendibili.
P.S. riguardo a AllMusic, nelle discussioni a cui ho partecipato io (riguardo agli Epica e ai Within Temptation), si è deciso di non usarlo. Poi non so in altri casi. --[[Utente:Star840|Star840]] ([[Discussioni utente:Star840|msg]]) 17:16, 29 giu 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Design Your Universe".