Alan fitz Flaad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: eliminazione ordinamento categoria tautologico e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
Alan fitz Flaad sposò Ada (o Avelina), figlia di Ernoulf de Hesdin (ucciso in crociata ad [[Antiochia]]).<ref>Round (1901) pp: 116 e 123</ref><ref>Ritchie (1954) p. 98n</ref> I loro eredi furono:
* [[William fitz Alan]], figlio maggiore (m. 1160), nominato [[Alto sceriffo]] di [[Shropshire]] da re [[Stefano d'Inghilterra]] nel [[1137]]. Sposò una nipote di [[Robert di Gloucester|Roberto di Gloucester]].<ref name="Ritchie (1954) p.281">Ritchie (1954) p.281</ref> Il figlio Guglielmo (m. c1210) ereditò per matrimonio la Signoria di Clun divenendo "Lord di Clun e Oswestry".<ref>Cokayne ''et al.'' (1926), vol. v, p. 392</ref> Guglielmo è l'antenato dei FitzAlan [[Earl di Arundel]].<ref>Round (1901) p.125</ref>
* [[Walter fitz Alan]], secondo figlio, divenne primo [[High Steward of Scotland]] ereditario,<ref name="Ritchie (1954) p.281"/> ed antenato dei [[Stuart|re Stuart di Scozia]].
*Jordan fitz Alan, di Burton, che ottenne terre in [[Bretagna]], e restituì al Priorato di St. Florent delle [[Sele (West Sussex)]] il mulino di Burton donatogli dal padre.<ref>Round (1901) p.126</ref>
| |||