Bokator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AlessioBot (discussione | contributi)
m Bokator e Mae Mai: Bot: fix sintassi template
Riga 17:
Tutti i punti in comune che sono stati sopra citati fra queste due arti marziali, sono dovuti al semplice fatto che il popolo [[Khmer]] proviene dalla [[Thailandia]], e risiede ancora nel sud-est di quest'ultima, come anche in Vietnam. Vi però sono anche piccole differenze tecniche, in realtà abbastanza sostanziali. Ad esempio mentre nella Mae Mai e [[Muay Thai]], il calcio in assoluto più utilizzato (roundhouse kick) sfrutta una potente torsione dell'anca quando colpisce l'avversario, colpendolo con la tibia come se si volesse trapassarlo, nel Bokator e Pradal Serey il calcio mira a colpire l'avversario con forza e velocità, per poi ritrarsi subito seguendo la traiettoria opposta. Questa differenza è determinata dalla maggiore elusività in generale del Bokator rispetto alla Mae Mai, più aggressiva e orientata all'attacco costante.
 
{{Template:Arti marziali per Paese d'origine}}
 
{{portale|sport|cambogia}}