Jeet Kune Do: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazio dopo l'apostrofo e modifiche minori
Riga 103:
Ci sono poi gli allievi della scuola di Seattle che appresero solo la versione modificata dello stile Wing chun con elementi di altri stili cinesi, solitamente chiamato '''Jun Fan Gung Fu''', e fra questi spiccano Jesse Glover e Taky Kimura.
 
Nella scuola di Oakland, Bruce Lee introdusse elementi di Boxe occidentale. È in questo perido storico che vi è il passaggio definitivo da un allenamento improntato sul Kung fu, il cui nucleo era costituito dal Wing Chun, al Jeet Kune Do. Solitamente ci si riferisce a quest'arte sempre col nome di Jun Fan Gung fu, ma alcuni allievi preferiscono definire questo approccio combattivo col nome '''Oakland Jeet Kune Do''', per via dell'introduzione di principi e tecniche che hanno in seguito portato alla nascita del Jeet Kune Do a Los Angeles. Tuttavia questo nome non sarebbe corretto perchè tale pratica trascura altri principi importantissimi nell'era di Los Angeles e ancora ingloba principi e strutture tipiche del Jun Fan Gung Fu. L'allievo più importante della scuola di Oakland era l' assistente istruttore James Yimm Lee.
 
== Bruce Lee Foundation ==