Tetiaroa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
sistema a norme del SI using AWB
Riga 20:
|Suddivisione1 = {{PYF}}
}}
'''Tetiaroa''', una delle [[Isole della Società]], è un [[atollo]] che si trova trova a 59 km a nord di [[Papeete]], la capitale della [[Polinesia Francese]].
 
==Amministrazione==
Riga 32:
Nel [[1904]], la Famiglia Reale Pomare di [[Tahiti]] donò l'isola al [[Odontoiatria|dentista]] Johnston Walter Williams.
 
In seguito Tetiaroa subì diversi passaggi di proprietà fino al [[1965]], quando [[Marlon Brando]], dopo le riprese del film ''[[Gli ammutinati del Bounty (film 1962)|Gli ammutinati del Bounty]]'', acquistò l'isola per la figlia. L'[[attore]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] visse sull'isola fino al [[1990]]. Non sono state poche le volte che quest'ultimo ha annunciato di voler costruire un [[resort]] sull'isola, ma i prezzi per la costruzione erano troppo alti e ha dovuto abbandonare i suoi progetti. Brando concesse l'utilizzo per tutta la vita di 2 &nbsp;000 &nbsp;m<sup>2</sup>² dell'isoletta di Onetahi, poco più a nord di Tetiaroa, al suo amico [[Michael Jackson]] in segno dell'amicizia che li legava. Nel [[2005]] l'isola fu venduta a Richard Bailey, un promotore immobiliare con sede a Tahiti. Tetiaroa è uno dei pochi atolli al mondo privi di pass attraverso la barriera corallina che lo circonda, di conseguenza i colori e le luminescenze del mare interno sono particolarmente accesi. Attualmente, sull'atollo è in costruzione un resort di lusso. La compagnia aerea locale si è già proposta per mettere in collegamento l'aeroporto (che nel momento attuale è chiuso per motivi di sicurezza) con il resort.
 
[[File:Onetahi.jpg|thumb|sinistra|Onetahi]]