Roberto de Mattei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix overlinking (v. richiesta)
Lotho2 (discussione | contributi)
Riga 68:
 
A tali affermazioni ha risposto padre [[Raniero Cantalamessa]], predicatore della Casa pontificia, nell'omelia alla presenza del [[Papa Benedetto XVI]] in Vaticano in occasione della celebrazione della liturgia del Venerdì Santo: ''Terremoti, uragani e altre sciagure che colpiscono insieme colpevoli e innocenti non sono mai un castigo di Dio. Dire il contrario, significa offendere Dio e gli uomini. Sono però un ammonimento: in questo caso, l'ammonimento a non illuderci che basteranno la scienza e la tecnica a salvarci''.<ref>{{Cita news|autore= Redazione online|url= http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/11_aprile_22/castigo-divino-tsunami_8838c884-6cf3-11e0-902f-2f9ba9bc9f1b.shtml|titolo=Le catastrofi naturali non sono mai un castigo divino|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=22|mese=aprile|anno=2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Marco Pasqua|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2011/04/22/news/de_mattei_insiste-15267235/index.html|titolo="Messina punita per ateismo Varsavia per gli aborti"|pubblicazione=La Repubblica|giorno=22|mese=aprile|anno=2011}}</ref> Le posizioni di De Mattei in materia dottrinale sono invece state difese dal teologo Padre Giovanni Cavalcoli dello [[Studio Filosofico Domenicano]] di [[Bologna]]<ref>{{Cita news|autore= Giovanni Cavalcoli|url=http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1586:il-caso-del-prof-de-mattei-padre-giovanni-cavalcoli-scrive-ad-avvenire-gentile-dottgennari-riguardo-al-suo-articolo-di-critica-alle-posizioni-del-profde-mattei-vorrei-farle-notare-che-secondo-la-dottrina-cattolica-bisogna-distinguere-il-peccato-pe&catid=138:varie&Itemid=55|titolo=Il caso del prof. de Mattei. Il Padre Giovanni Cavalcoli scrive ad Avvenire|pubblicazione=Corrispondenza Romana|giorno=9|mese=aprile|anno=2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore= Giovanni Cavalcoli|url=http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1619:amore-e-dolore-ancora-su-padre-cantalamessa-di-p-giovanni-cavalcoli-op-&catid=157:dibattito-de-mattei&Itemid=55|titolo=Amore e dolore. Ancora su padre Cantalamessa|pubblicazione=Corrispondenza Romana|giorno=5|mese=maggio|anno=2011}}</ref>. In seguito all'intervento di De Mattei, sul tema è intervenuta anche la Rivista dei [[Gesuiti]] [[La Civiltà Cattolica]] con un articolo di Padre Giandomenico Mucci dal titolo "Lo tsunami in Giappone è un castigo di Dio?", nel quale la Rivista non accoglie in pieno la posizione di De Mattei.<ref>{{Cita news|autore= Giandomenico Mucci|url=http://www.laciviltacattolica.it/it/quaderni/articolo/2580/discernimento-dei-segni-dei-tempi-e-i-motivi-di-speranza/}}</ref>
=== Allontanamento da Radio Maria ===
Il [[14 febbraio]] [[2014]] la sua trasmissione mensile che conduceva su [[radio Maria]] e stata giustamente sospesa per la sua posizione critica nei confronti del Pontificato di [[Papa Francesco]].
 
== Opere ==