Wikipedia:Bar/Discussioni/Autorizzazione alla pubblicazione su pagamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
::::::La risposta mi sembra perfetta! Mi spiace sempre notare la miopia di certi amministratori di bene pubblico. Mi piacerebbe sapere quanto ci guadagnano dalla richiesta di questi canoni... Per fortuna quest'anno stiamo ricevendo un sacco di autorizzazioni per Wiki Loves Monuments 2014! Finalmente qualcosa sembra muoversi :) ----[[Utente:Caramellamenta|Caramellamenta]] ([[Discussioni utente:Caramellamenta|msg]]) 11:56, 18 giu 2014 (CEST)[[Speciale:Contributi/2.230.42.152|2.230.42.152]] ([[User talk:2.230.42.152|msg]]) 11:53, 18 giu 2014 (CEST)
:::::: ''e avrebbe certamente generato un ritorno di visibilità e notorietà al Museo (gratuitamente e sul 6° sito Internet più visitato al mondo).'' Ottima risposta, da mandare in cc al [[Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo|MiBACT]]--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:43, 18 giu 2014 (CEST)
:::::::Nel frattempo (a dire il vero fin dal 1 giugno è vigente la normativa dettata dall'art 12 del D.L. sulla cultura, 3 comma, che allarga i casi di concessione gratuita ed elimina il regime autorizzatorio preventivo delle soprintendenze([[s:D.L. 31 maggio 2014, n. 83 - Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale|testo D.L.]]) [[s:Relazione Disegno di Legge Tutela patrimonio culturale|relazione]] Forse sarebbe opportuno riformulare la richiesta citando detto articolo. In subordine aspettiamo un mesetto per avere la legge di conversione--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 11:54, 30 giu 2014 (CEST)