Storia delle donne nella Resistenza italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo vecchio parametro firma come da riforma template di avviso
Riga 1:
{{P|toni agiografici|storia|novembre 2010|firma=[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:34, 24 nov 2010 (CET)}}
[[File:Partigiani sfilano per le strade di milano.jpg|thumb|Partigiani e partigiane sfilano per le strade di Milano subito dopo la Liberazione]]
Le '''donne nella [[Resistenza Italiana]]''' rappresentarono una componente fondamentale per il movimento [[partigiano]] nella lotta contro il [[nazifascismo]]. Esse lasciarono i loro ruoli di donne e di madri e lottarono per riconquistare la libertà e la giustizia del proprio paese ricoprendo funzioni di primaria importanza.