Liberate i pesci!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis123321 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titoloitaliano=Liberate i pesci!
|immagine=Liberate i pesci!.png
|didascalia=Una scena del film
|linguaoriginale=[[Lingua italiana|italiano]]
|paese=[[Italia]]
Riga 13 ⟶ 12:
|genere=commedia
|regista=[[Cristina Comencini]]
|soggetto=[[Cristina Comencini]]
|sceneggiatore=[[Cristina Comencini]], [[Gennaro Nunziante]], [[Enzo Monteleone]]
|produttore=[[Riccardo Tozzi]], [[Giovannella Zannoni]]
|artdirector=
|animatore=
|attori=
*[[MarcoMichele MorandiPlacido]]: GiovanniMichele Verrio
*[[Laura Morante]]: Mara
*[[Francesco Paolantoni]]: Sergio
*[[MicheleEmilio PlacidoSolfrizzi]]: MicheleEmilio Verrio
*[[Lunetta Savino]]: Lunetta
*[[Marco Morandi]]: Giovanni
*[[Eleonora Sergio]]: Sabina
*[[Emilio Solfrizzi]]: Emilio
|fotografo=[[Roberto Forza]]
|montatore=[[Jacopo Quadri]]
Riga 34 ⟶ 31:
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
 
'''''Liberate i pesci!''''' è un [[film commedia]] [[italia]]no del [[2000]] diretto da [[Cristina Comencini]].
 
==Trama==
Riga 47 ⟶ 43:
 
==Produzione==
 
=== Riprese ===
Il film è girato in [[Puglia]], tra le città di [[Trani]] e [[Lecce]] e nel Comune di [[Copertino]].<ref>(Fonte: scheda di Alfonso Marrese per ''[[Apulia Film Commission]]''.)</ref>