Discussione:Flauto traverso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sonata in fa minore di Telemann: nuova sezione |
Gce (discussione | contributi) Rimonitoro in modo parziale la voce |
||
Riga 2:
|progetto= musica
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data =
}}
==
Siete sicuri che sia proprio per flauto traverso e non per flauto dolce? Mi sembra strano perché sul traversiere fa minore è una tonalità veramente ostica (sia per intonazione che per le dita) e che veniva quindi regolarmente evitata dai compositori (se notate, tutte le sonate barocche per traversiere sono generalmente in tonalità di re maggiore, la più facile, o tonalità vicine). La vedrei più per flauto dolce contralto, in cui si ridurrebbe (con il trasporto) a do minore, più agevole sul flauto diritto.--[[Utente:Ptolemaios|Ptolemaios]] ([[Discussioni utente:Ptolemaios|msg]]) 02:58, 29 dic 2012 (CET)
| |||