Runaway (Del Shannon): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.31 - Disambigua corretti 9 collegamenti - Barnes, Basso, Batteria, Battle Creek, Bayside, Crime Story, Eruption, From the Beginning, Serenity, rimanenti 2 - [[Happ...
Riga 30:
 
Dopo che le loro prime session di registrazione per la [[Big Top Records]] a [[New York City]] si rivelarono un completo fallimento, il loro manager Ollie McLaughlin li persuase di riscrivere e di ri-registrare una delle loro composizioni più vecchie, ''Little Runaway'', in modo tale da far evidenziare il suono strumentale di Crook. Il 24 gennaio [[1961]] i due registrarono ''Runaway'' agli studi di registrazione Bell Sound, insieme a Harry Balk in veste di produttore, a Fred Weinberg come ingegnere del suono e a molti musicisti come [[Al Caiola]], Al Casamenti e Bucky Pizzarelli (alla [[chitarra]]), Milt Hinton (al [[basso (strumento musicale)|basso]]) e Joe Benjamin (alla [[batteria (strumento musicale)|batteria]]).<ref>{{cita web|url=http://mixonline.com/recording/tracking/classic-tracks-del-shannon-runaway/ |titolo=Young, Bryan, "Classic Tracks: Del Shannon's 'Runaway'", 1º ottobre 2008, '&#39;Mix Magazine'&#39; |editore=Mixonline.com |data ={{safesubst:#timel: j F Y|2008-10-01}} |accesso = {{safesubst:#timel: j F Y|2013-08-01}} }}</ref> Dopo una prima prova in [[La minore]] Balk consigliò di abbassare la chiave in [[Si bemolle minore]].<ref>Classic Tracks Back To Back: Thunder Bay Press, 2008.</ref>
Il pezzo fu rilasciato come singolo nel [[febbraio]] [[1961]] e si rivelò un immediato successo. Il 10 aprile di quell'anno, Shannon apparve nel programma di [[Dick Clark]] "[[American Bandstand]]" che lo aiutò a catapultarsi al primo posto della Billboard, dove rimase per quattro settimane. Due mesi dopo, la stessa cosa accade per la classifica inglese per tre settimane, in Olanda arriva seconda ed in Norvegia quarta.<ref>{{cita web|url=http://www.delshannon.com/fulllengthbiography.htm |titolo=Full Length Biography |editore=Delshannon. Com |data = |accesso = {{safesubst:#timel: j F Y|2013-08-01}} }}</ref> Invece nei grafici [[R&B]], si posizionò al numero tre.<ref>{{cita libro |titolo= Top R&B/Hip-Hop Singles: 1942-2004|cognome=Whitburn |nome=Joel |wkautore=Joel Whitburn |anno=2004 |editore=Record Research |pagine=521}}</ref> The song was #5 on the Billboard Hot 100 Year-End Chart in 1961.<ref>[http://www.godadida.com/1961/ godadida.com]</ref>
 
Sfruttando questa enorme notorietà, Shannon re-incise la canzone nel [[1967]] e la chiamò ''Runaway '67''. Tuttavia però, non riuscì a entrare nella Hot 100.