Riccardo Meggiorini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Meglio così? Si evita il redirect e su usa il nome comune della squadra che è semplicemente "Torino"... |
passaggio al chievo, fonte |
||
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 1997-2000<br/>2000-2003<br/>2003-2004
Riga 19:
|2005-2006|→ {{Calcio Pavia|G}}|12 (0)
|2006-2009|{{Calcio Cittadella|G}}|110 (41)
|2009-2010|{{Calcio Bari|G}}|31 (5)▼
}}
{{Carriera sportivo
▲ |2009-2010|{{Calcio Bari|G}}|31 (5)
|2010-2011|{{Calcio Bologna|G}}|29 (1)
|2011|{{Calcio Genoa|G}}|0 (0)
|2011-2012|→ {{Calcio Novara|G}}|13 (1)
|2012-2014|{{Calcio Torino|G}}|83 (7)
|2014-|{{Calcio Chievo|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = 2004<br />2005
Riga 31 ⟶ 32:
|PresenzeNazionale(goal) = 1 (0)<br /> 2 (0)
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 46:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[
}}
Riga 78 ⟶ 79:
Il 16 gennaio [[2012]] passa in comproprietà al [[Torino Calcio|Torino]]<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/9395/61/|titolo=Meggiorini al Toro|editore=TorinoFc.it|data=17 gennaio 2012|accesso=17 gennaio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=323346|titolo=Ufficiale: Meggiorini al Torino|editore=Tuttomercatoweb.com|data=17 gennaio 2012|accesso=17 gennaio 2012}}</ref>, tornando in [[Serie B]] dopo 3 anni di militanza nel maggior campionato italiano. Debutta il 21 gennaio contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], sua ex squadra, subentrando al minuto 71 a [[Juan Surraco]], e il 20 febbraio [[2012]] segna il gol del decisivo 2-1 nel match casalingo contro la [[Sampdoria]]<ref>{{Cita web|url=http://www.seriebnews.com/squadre-3/torino/2012/02/20/torino-sampdoria-2-1-tabellino-e-cronaca-del-big-match-di-serie-b/|titolo=Torino-Sampdoria 2-1, tabellino e cronaca del big match di Serie B|editore=Seriebnews.com|data=20 febbraio 2012|accesso=20 febbraio 2012}}</ref>. Il 1º maggio 2012 realizza, con un colpo di testa, la rete che vale la vittoria esterna dei granata contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/10045/61/|titolo=Livorno-Torino 0-1|editore=Torinofc.it|data=1 maggio 2012|accesso=3 maggio 2012}}</ref>. L'8 maggio segna, con un destro al volo, il primo gol del match casalingo contro il [[Calcio Padova|Padova]]<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/10084/61/|titolo=Torino-Padova 3-1|editore=TorinoFc.it|data=7-5-2012|accesso=8-5-2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2012-05-07/gubbio-mani-vuote-0-0-campo-torino-padova-911161366538.shtml|titolo=Padova battuto 3-1
Il Toro torna in vetta|editore=Gazzetta.it|data=7-5-2012|accesso=8-5-2012}}</ref>. Il 22 giugno il [[Torino Football Club|Torino]] rileva anche l'altra metà del cartellino del giocatore dal [[Genoa]]<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/10241/61/|titolo=Meggiorini è tutto del toro|editore=Torinofc.it|data=22-6-2012|accesso=22-7-2012}}</ref>. Nel [[2013]] segna a [[San Siro]] la sua prima doppietta in maglia granata, durante la partita del 27 gennaio 2013 contro l'Inter, conclusasi sul 2-2<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/serie-a/2012-2013/inter-torino-535965.html|titolo=Inter-Torino 2-2|accesso=5 gennaio 2014}}</ref>.
Il 2 luglio [[2014]] sottoscrive un contratto biennale, con opzione per una terza stagione, con il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-chievo-ecco-meggiorini-biennale-con-opzione-per-il-terzo-570213 UFFICIALE: Chievo, ecco Meggiorini. Biennale con opzione per il terzo] Tuttomercatoweb.com</ref>.
===Nazionale===
|