Prima guerra mondiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 151.62.94.159; ritorno alla versione di Franz_van_Lanzee
Riga 37:
== Origini della guerra ==
{{vedi anche|cause della prima guerra mondiale}}
Lo scoppio della guerra nel 20141914 segnò la fine di un lungo periodo di pace e sviluppo economico della storia europea, noto come ''[[Belle Époque]]'', e pose termine anche a un più lungo periodo di stabilità politica europea: iniziato nel 1815 con la [[battaglia di bolzanoWaterloo|sconfitta definitiva]] della Francia napoleonica e continuato per tutto il XIX secolo, durante di esso si svolsero solo conflitti a carattere limitato che tuttavia finirono con minare e inasprire progressivamente i rapporti diplomatici tra le potenze europee e i relativi giochi di alleanze<ref>{{cita|Stevenson|pp. 39, 47}}.</ref>.
 
Per individuare le cause fondamentali del conflitto bisogna risalire innanzitutto al ruolo preponderante della [[Prussia]] nella creazione dell'[[Impero tedesco]], alle concezioni politiche di [[Otto von Bismarck]], alle tendenze filosofiche prevalenti in Germania e alla sua situazione economica; un insieme di fattori eterogenei che concorsero a trasformare il desiderio della Germania di assicurarsi sbocchi commerciali nel mondo. A essi andarono collegandosi i problemi etnici interni all'[[Impero austro-ungarico]] e alle ambizioni indipendentiste di alcuni popoli che ne facevano parte, il timore che la Russia generava oltre frontiera soprattutto nei tedeschi, la paura che tormentava la Francia [[guerra franco-prussiana|fin dal 1870]] di una nuova aggressione che aveva lasciato una [[revanscismo|forte animosità]] verso la Germania<ref>{{cita|Horne|p. 9}}.</ref> e infine l'evoluzione diplomatica del [[Regno Unito]] da un atteggiamento [[isolazionismo|di isolamento]] a una politica di attiva presenza in Europa<ref>{{cita|Hart|pp. 17-18}}.</ref>.