Donna Ragno (Ultimate Marvel): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
JhonSavor (discussione | contributi)
Riga 186:
Successivamente Jessica viene imprigionata insieme a Capitan Bretagna all'interno del Triskelion a causa dell'attivazione dei protocolli Winter da parte del Presidente degli Stati Uniti per neutralizzare Fury e i suoi collaboratori più stretti e poter agire secondo il piano d'azione che riteneva più corretto per sradicare la minaccia di Reed dall'Europa che il Direttore dello S.H.I.E.L.D. non condivideva perché troppo avventato, e avrebbe comportato conseguenze troppo rischiose.
 
Verrà successivamente liberata insieme al resto della squadra, eccezion fatta per Tony e Thor che erano riusciti a mantenersi in libertà fin dall'inizio, dopo la distruzione di Washington D.C. e il passaggio alla presidenza di John Howard, segretario per l'energia del precedente Gabinetto, che ne ordina la <span>scarcerazione.</span>
 
=== Divisi cadiamo, uniti vinciamo ===
A causa della distruzione di Washington D.C. ad opera di Reed Richards, delle manovre segrete di un misterioso individuo che aizza focolai in tutta la nazione, del problema delle Sentinelle Nimrod di Stryker e delle milizie anti-mutanti che tengono sotto scacco gli Stati del Sud-Ovest, che il precedente presidente aveva abbandonati al loro destino in quanto non in grado di intervenire per difenderli, gli Stati Uniti sono sul punto di frantumarsi. Forze secessioniste e belligeranti spingono vari Stati a staccarsi dal Governo Centrale e a farsi la guerra tra loro.
 
Tale clima porta al ritorno di Steve Rogers, Capitan America, che interviene prontamente contro nei vari scenari bellici, contando anche sull'aiuto dei vecchi compagni Ultimates, Tony Stark e Thor.
 
L'acme di tale drammatica situazione lo si tocca quando viene pronunciata l'accusa di illegittimità del governo Howard che porta non solo a nuove elezioni ma addirittura alla separazione di fatto di molti stati che formano governi propri ed indipendenti come la Nazione della Costa Ovest e l'Alleanza dei Grandi Laghi.
 
Il tutto subisce una svolta quando, a causa del grande coraggio dimostrato nel portare aiuto alle masse civili in difficoltà, Steve Rogers viene eletto Presidente. Il suo deciso intervento pone fine alla maggior parte dei conflitti e a togliere lo S.H.I.E.L.D. dalle corrotte mani dell'agente Flumm e ad affidarlo a Monica Chang, la Vedova Nera degli Ultimates. In seguito a tale mossa il misterioso uomo che fin dall'inizio aveva cercato di portare alla distruzione la nazione si rivela, con un possente esercito di milizie Hydra, prima semplice gruppo di rivoltosi, in Wyoming: è Modi il figlio di Thor, l'unico ad essersi salvato alla caduta di Asgard poiché suo padre lo aveva nascosto all'interno di Yggsadrill.
 
Un corpo di spedizione viene approntato e diretto verso il Wyoming dove si svolgerà lo scontro finale. Tra gli individui metaumani che partecipano compare anche Jessica che viene accoppiata con il giovane nuovo Spider-Man. La ragazza non è particolarmente entusiasta sopratutto per via della giovane età di quest'ultimo; è preoccupata che possa morire in quello scontro, che sia troppo per un ragazzino come lui. Durante tutta la prima parte della battaglia contro l'Hydra, Jessica lo tiene d'occhio e lo supplica letteralmente di ritirarsi, ma Miles non le da retta.
 
Dopo lottato insieme per un pò, Jessica cerca ancora di convincerlo ad andarsene, dicendogli che lo avrebbe aiutato a diventare un eroe ma non in quel luogo e in quel modo. Vedendo un War Machine dell'Hydra nell'atto di attaccare Capitan America, Miles lo assale e lo porta fuori rotta finendo contro Cassandra Lang, una delle Giant Woman, e precipitando lontano dal luogo della battaglia. Perso di vista Spider-Man, Jessica continua a combattere affianco agli altri Ultimates fino alla sconfitta di Modi e alla resa dell'esercito Hydra.
 
In seguito Jessica riesce a ritrovare Miles grazie all'intercettazione delle comunicazioni di una Giant Woman dell'Hydra, con cui il ragazzo si era scontrato, e riesce a riportarlo a New York. Dopo avergli fornito un alibi che regga alle domande dei suoi genitori, Jessica ha una conversazione particolare con Miles. Questi le chiede chi lei sia in realtà e Jessica gli risponde che un giorno gli racconterà tutto ma per il momento vuole solo che lui stia bene e che impari dai loro errori. Lo invita a tornare dalla sua famiglia e di stare con loro, aggiungendo che lo invidia moltissimo per quello.
=== Un anno dopo ===
In seguito alla morte della madre di Miles Morales, e al suo abbandono del ruolo di Spider-Man, Jessica cerca di far si che il giovane riprenda il ruolo che oramai gli spetta di diritto.