Califfo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
La massima magistratura islamica non è prevista né nel [[Corano]], né nella [[Sunna]] del profeta [[Maometto]] e fu quindi realizzata in modo del tutto originale da alcuni fra i primissimi [[Compagni]] di Maometto nella stessa giornata della sua morte, l'8 giugno 632 (corrispondente al 13 rabī‘ I dell'11 dell'[[egira]].
Per evitare probabilmente che i musulmani di [[Medina]]
Il suo califfato durò dal [[632]] al [[634]], nel corso del quale la umma fu impegnata a combattere varie tribù della [[Penisola Araba]] che avevano abiurato l'Islam o che, più semplicemente, avevano deciso di recuperare una piena libertà d'azione. Contro di esse operarono, nella guerra della "ridda" tanto [[Khālid ibn al-Walīd]], detto "la spada di Dio" (''Sayf Allāh''), quanto [[‘Ikrima ibn Abī Jahl]], con sfolgoranti successi fra cui, in particolare, si ricorda la vittoria di [[‘Aqrabā’]]) contro la tribù dei Banū Hanīfa.
Riga 9:
[[Islam]]
[[Medina]]
|