Filippo II di Macedonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 85:
A [[Vergina|Ege]], l'antica capitale, durante il banchetto per le nozze della figlia [[Cleopatra di Macedonia|Cleopatra]] con il fratello di Olimpiade, [[Alessandro I d'Epiro]] ([[336 a.C.|336]], voluto per la riappacificazione con il figlio), Filippo fu assassinato da un ufficiale delle proprie guardie del corpo, [[Pausania di Orestide]]; quest'ultimo era una delle guardie del corpo del re che, secondo le indagini portate avanti da Aristotele, aveva ucciso Filippo poiché era coinvolto in un'intricata serie di amori. Secondo Aristotele l'assassinio fosse stato ordinato da un potente santuario greco che vedeva male l'influenza di re Filippo sui santuari.
Il figlio [[Alessandro Magno]] gli
== Figli ==
|