VIEW Conference: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-\[\[(.*)\|(\'\'\'?)\1(\'\'\'?)\]\] +\2\1\2)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo portale
Riga 22:
A partire dall’edizione 2005 (VIEW indice), nasce il ''VIEW Award'', un premio internazionale per [[cortometraggio|cortometraggi]] con animazione [[Computer grafica 3D|3D]] e VFX. Nel 2012 nasce un nuovo concorso, il '''VIEW SOCIAL CONTEST''', rivolto ai creativi, ai designer e agli appassionati di grafica digitale, per introdurre temi legati all’attualità e al sociale.
 
Secondo gli assessori Cirio, Coppola e Giordano, “View Conference si lega al nostro territorio proponendosi non solo come alto momento di studio e riflessione sui media digitali - attraverso lezioni, workshop, conferenze, incontri, mostre, proiezioni - ma anche come una concreta occasione per proporre e discutere progettualità innovative, puntando l’attenzione su settori strategici per il futuro e sulle opportunità di crescita, in particolare per le nuove generazioni”<ref> [http://Regione%20Piemonte http://www.regione.piemonte.it/notizie/piemonteinforma/in-breve/archivio/2011/ottobre/index.php] </ref>
 
== Il VIEW Award ==
Riga 51:
VIEW Conference 2014 si svolgerà dal 14 al 17 ottobre 2014.
 
Il bando di concorso per il VIEW Award 2014 è stato reso pubblico e tutti i dettagli sono disponibili all'i ndirizzo http://viewconference.it/awards-2014.
 
Le categorie sono le seguenti:
Riga 218:
Ospite d'onore dell'edizione è stato Tim Johnson, regista e produttore esecutivo del film in 3D [[Dragon Trainer]],la cui carriera sposa fin da principio il mondo della computer grafica applicato al filmmaking. L'artista ha presentato al VIEWFest in anteprima mondiale "Kung Fu panda Holiday Special" in 3D.
 
:"Il 3D amplifica l'empatia tra spettatore e visione, la rende tattile, aptica, chiama in causa una nostra completa immersione nello spettacolo; il passo successivo sembra essere la simulazione, la partecipazione, l'interattività e quindi la possibilità di modifica questo immaginario solido."<ref> Close up - Storie della visione 2010, pg.10 </ref>
 
'''Ospiti dell'edizione''':
Riga 301:
'''L'offerta formativa e il ''recruiting'' ''': l'edizione 2008 rinnova la sua offerta formativa con workshop e master classes affiancando a questa una presenza delle maggiori case dell'industria dell'animazione e dei videogiochi (Pixar, DreamWorks Animation, Ubisoft, Lightning Fish Games).
 
:"Arte, Scienza e Tecnica trovano qui un particolare e intrigante modo per convivere: una sfida per l'uomo che non teme di scoprire che da sempre utilizza la sua voglia di nuovo per andare 'oltre' dal superamento delle 'colonne d'Ercole' al passare in una cruna d'ago!"<ref> Gianni Oliva, [http://www.comune.torino.it/infogio/spg/index.htm Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili], 2008 </ref>
 
=== L'edizione 2007 ===
Riga 344:
 
* '''Interaction''': Takeo Igarashi (Tokio University), Luca Chittaro (Università di Udine), Fabio Paternò (HCI).
 
 
'''I vincitori del VIEW Award 2006'''
Riga 467 ⟶ 466:
# [http://www.viewconference.it/2008/ VIEW Conference 2008]
# [http://www.viewconference.it/2007/ VIEW Conference 2007]
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Festival cinematografici italiani]]