Cryptophyceae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Massimiliano Panu ha spostato la pagina Criptoficee a Cryptophyceae
aggiungo tassobox
Riga 1:
{{Tassobox
{{tmp|tassobox}}
|nome=Cryptophyceae
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Chromista]]
|sottoregno=[[Chromalveolata]]
|superdivisione=
|divisione=[[Cryptophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe='''Cryptophyceae'''
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Le '''Criptoficee''' (''Cryptophyceae'') sono [[alghe]] unicellulari che fanno parte del [[nanoplancton]]; appartengono alla divisione [[Cryptophyta]].
 
Riga 11 ⟶ 53:
*Roberto Bertoni, ''Laghi e scienza introduzione alla limnologia'', ed. ARACNE, aprile 2014, p.&nbsp;128, ISBN 88-548-0473-8
 
{{Portale|Botanicabiologia|botanica}}
 
<noinclude>{{Categorizzare|biologia}}</noinclude>