Maestro del 1310: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
}}
 
L'anonimo pittore italiano deriva il suo nome dalla tavola con la ''Madonna col Bambino tra angeli ed il committente Filippo Paci'', oggi conservata nel ''[[Musée du Petit Palais]]'' ad [[Avignone]] e datata proprio [[1310]], dove il suo [[stile]] mostra influssi prettamente [[gotico|gotici francesi]].
 
Precedenti, del [[1307]], sono gli [[affresco|affreschi]] con ''Storie della Passione'' nel coro della [[Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas]] a [[Pistoia]], con figure dalla forte carica espressionistica.