Discussione:Italiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 284:
No no, guarda, veramente. Ti ringrazio ma no. Io il mio l'ho fatto, riportando fonti e preoccupandomi di trovare riferimenti abbastanza precisi. La parte sulla Sardegna e sulla Sicilia sono insuperabili: la mia non è né una bizza né un scenata. Dico sul serio: è evidente che non se ne può uscire, anche perché la cosa si sta spostando anche sulle bacheche personali, ed io francamente sono stanco (su tre mesi di discussione, tranne una parentesi, ci sono sempre stato), e vorrei continuare il lavoro cominciato su altre pagine storiche su cui mi interessa contribuire (PCI e PSI, ad esempio). Ho provato ripetutamente, ed anche privatamente, a chiarire, a discutere, ad affrontare la cosa con serenità; ho chiesto di tornare sereni e cordiali diventando quasi uno stalker nel fare questo genere di proposte al dialogo, perché (e sono veramente serio) non ne potevo più di scannarmi ogni cinque minuti, ed ero più che disposto a fare uno scambio di fonti, pareri ed opinioni, operare un'altra sintesi del testo, spedire il mio personale materiale alle e-mail private (cosa che ho già fatto più di una volta). Ciò che è saltato fuori è il nulla, se non altri moniti dall'alto di non si sa bene cosa, altri problemi, altre questioni, altri sfottò, altre "minacce che però non sono minacce". Non c'è possibilità di dialogo, e non sono il primo a dirlo. Quindi sono veramente felice di amputare le due isole. Per quanto mi riguarda si può togliere dal mosaico anche chiunque provenga dalla Sardegna e dalla Sicilia (sta diventando problematico per me anche scrivere questi due nomi). Non scherzo, chiunque proponga una cosa del genere ha il mio pieno e totale consenso. --[[Utente:Romano-italico|Romano-italico]] ([[Discussioni utente:Romano-italico|msg]]) 20:16, 5 lug 2014 (CEST)
:Sicilia, Sardegna e Corsica devono rimanere (se ben fontate). Nessuno sta portando avanti guerre, qui si richiede solo ciò che è richiesto in qualsiasi lemma dell'enciclopedia: precisione, puntualità, chiarezza e neutralità. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:darkblue;">'''κος'''</span>]] 21:11, 5 lug 2014 (CEST)
::C' è modo e modo di richiedere le cose.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 21:20, 5 lug 2014 (CEST)
 
==Note==
Ritorna alla pagina "Italiani".