Lenza (pesca): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} |
Aggiunti alcuni collegamenti e il template {{citazione necessaria}} |
||
Riga 2:
La '''lenza''' è il [[filo]] da [[pesca]] più utilizzato dai pescatori sportivi di tutto il mondo.
È composto da [[nylon]], trasparente o tendente al colore dell’ambiente di pesca, altamente resistente alla [[trazione (fisica)|trazione]] e all'[[usura (logoramento)|usura]], ma allo stesso tempo abbastanza elastico da ammortizzare le sfuriate dei pesci più combattivi. La lenza è il ''trait d'union'' tra il pescatore e il pesce e dovrà quindi essere dimensionata in base alle dimensione della preda, ma anche alla sportività del pescatore, il quale dovrà sempre darle almeno
{{citazione necessaria|I primi scritti
Utilizzata inizialmente come collante per le zattere.
Si è avuto il successo di questa invenzione solo grazie all'uso diretto di [[Cristoforo Colombo]], che le utilizzò come merce di scambio con gli indigeni delle terre appena scoperte.
Da quel momento l'utilizzo della lenza rivoluzionò lo stile di vita degli autoctoni.
Tuttora in alcuni paesi si ricorda ancora quel memorabile giorno in cui la civiltà entrò a tutti gli effetti all'interno delle nuove terre scoperte.}}
== Altri progetti ==
|