RNA editing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Collegamento alla voce in vetrina uk:Редагування РНК; modifiche estetiche |
m ortografia |
||
Riga 7:
È noto che avvenga in alcuni [[organuli|organelli]] cellulari come i [[mitocondrio|mitocondri]] e i [[cloroplasto|cloroplasti]].
Nell'editing si ha la delezione, l'inserzione e il cambiamento di singole basi. Esistono due meccanismi che mediano l'editing: la modificazione chimica dei [[nucleotide|nucleotidi]] per [[deamminazione]] sito-specifica, che comporta la trasformazione dell'[[adenina]] in [[ipoxantina]] da parte di enzimi chiamati adenosina deamminasi dell'RNA (ADAR Aenisine Deaminase Acting on RNA; (o, più raramente, in [[guanina]]) e della [[citosina]] in [[uracile]], e dell'inserzione o delezione di basi non appaiate all'interno della sequenza. In entrambi i casi, l'editing può portare cambiamenti radicali alla sequenza e al senso di lettura
== Esempi di editing ==
|