Galinus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
==Biografia==
Galinus Fahmī, dopo la sua sconfitta nella battaglia di [[Kaskar]], ad ooera di [[Abu 'Ubayd ibn Mas'ud al-Thaqafi]]<ref>Parvaneh Pourshariati, 216.</ref> fu mandato dall'Imperatore [[Yazdegerd III]] a bloccare l'invasione [[Arabi|arabo]]-[[musulmana]] con 60.000 uomini, assieme al comandante in capo di tutti gli eserciti imperiali, [[Rostam Farrokhzād]], in quella che sarà ricordata come la battaglia di al-Qādisiyya. Galinus comandava in quell'occasione il centro-destra dell'esercito e, dopo la morte di Rostam e il ritiro o la fuga di altri comandanti sasanidi, Galinus assunse il comando dei sopravvissuti.<ref>[[Philip Hitti|Philip Khūri Ḥitti]], ''The origins of the Islamic state'' (trad. del ''Futūḥ al-buldān'' di [[Baladhuri|al-Balādhurī]] </ref>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{cite book|last=Pourshariati|first=Parvaneh|title=Decline and Fall of the Sasanian Empire: The Sasanian-Parthian Confederacy and the Arab Conquest of Iran|___location=
{{portale|Guerra|Iran}}
[[Categoria:Generali|sasanidi]]
[[Categoria:Armeni]]
|