Marc Luyckx Ghisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: thumb|Marc Luyckx Ghisi '''Marc Luyckx Ghisi''' è nato il 20 aprile 1942 a Lovanio (Belgio). Vive con l... |
m Bot: standardizzazione nome sezione e modifiche minori |
||
Riga 6:
Dopo essersi sposato, è in seguito stato membro per dieci anni (1990-99) della "Unità di Studi previsionali" della [[Commissione Europea]], creata da [[Jacques Delors]], all’interno della quale si è occupato del senso della costruzione europea. Ha inoltre creato il programma "L’anima dell’Europa". Ha avuto modo di viaggiare in modo esteso e di incontrare diversi responsabili e consiglieri sia in [[Cina]] sia negli [[USA]] sia in [[Giappone]] o in [[India]]. Alcuni erano coscienti del cambiamento di civiltà nel quale siamo coinvolti a livello mondiale, ma questi visionari erano una minoranza.
Ha invitato alla "Unità di Studi previsionali" molti pensatori eccezionali, come [[Paul Ray]] (i [[creativi culturali]]), ma anche [[Edgar Morin]], filosofo francese del cambiamento di civiltà, [[Hazel Henderson]], autrice di numerosi libri sulla nuova economia win-win sostenibile e [[Rinaldo Brutoco]], Amministratore Delegato della World Business Academy<ref>http://worldbusiness.org</ref>, Avon Mattison<ref>http://pathwaystopeace.org</ref>, Harlan Cleveland, ex Vice-Segretario di Stato del Presidente John Kennedy e Amministratore Delegato della World Academy of Arts and Science, il Prof. Ziauddin Sardar, consigliere di diversi governi musulmani dell’Asia, ecc. Ha inoltre organizzato un confronto sul tema Civiltà e Governance<ref>http://wnrf.org/cms/govern.shtml</ref> presso la Commissione Europea nel Maggio 1998.
Al momento, è attivo nella creazione di nuove strutture di formazione. È stato Decano della Cotrugli Business School a Zagabria<ref>http://cotrugli.eu</ref> e a Belgrado (2005-2009). È stato anche Vice-presidente del Auroville International Advisory Council<ref>http://auroville.org/organisation/aurovillefoundation_IAC.htm</ref>, il gruppo di consiglieri di Auroville, nell’India meridionale. È Fellow della “World Business Academy”, anche membro del Club di Roma-EU<ref>http://clubofrome.eu</ref>, della World Futures Studies Federation<ref>http://www.wfsf.org/</ref>, Presidente onorario di
==Lavori==
Riga 26:
I padri fondatori dell’Europa, forse senza esserne consci, hanno creato il primo esempio concreto di un paradigma politico di non violenza tra Stati. La modernità aveva già realizzato un progresso enorme creando lo Stato di Diritto, che assicura la non violenza nei confronti delle persone. L’UE estende questa non-violenza alle relazioni tra gli Stati (membri dell’Unione). Ciò modifica radicalmente la nostra politica estera, il ruolo dei nostri eserciti, la nostra idea di difesa e di sicurezza.
====L’economia post-capitalista dell’immateriale è sociale e sostenibile…====
Nel 1993, la Commissione europea ha pubblicato un Libro Bianco “Crescita, Competitività ed impiego : Le sfide e gli orientamenti per entrare nel secolo XXI ». Questo studio era stato coordinato dalla “Unità di Studi previsionali” della Commissione europea. Indicava che l’Europa stava andando verso une nuova società postindustriale dell’informazione. E proponeva riforme audace delle tasse, dell’ educazione e formazione, ma anche del modello di sviluppo europeo stesso. Questa visione proposta de Jacques Delors nel Concilio di Capi di Stato, in dicembre 1993, fu cortesamente rifiutata dai governi europei. Nel 2000, l’UE ha lanciato la «Strategia di Lisbona » che mirava a far entrare l’Unione nella nuova “società della conoscenza”. Il primo ministro [[António Guterres]] ed il Professor Maria João Rodrigues hanno insistito che questa economia immateriale era un nuovo paradigma economico<ref>Maria João Rodrigues, The
====L’anima dell’Europa====
L’anima dell’Europa è dunque questo progresso silenzioso dal punto di vista politico ed economico verso una società meno violenta. Questo progresso ispira il mondo intero in silenzio poiché il progetto politico europeo contiene i semi di un nuovo paradigma di governanza mondiale più saggio, più giusto e più sociale. L’anima dell’Europa ci conduce verso questo nuovo tipo di governanza. Ed è questa la speranza subconscia dei cittadini europei verso l’Unione Europea.
==Pubblicazioni==
=== In francese ===
* Au-delà de la modernité du patriarcat et du capitalisme : la société réenchantée. L’Harmattan, Paris, 2001. (disponibile sul blog http://vision2020.canalblog.com)
* Surgissement d’un nouveau monde : valeurs, visions, économie, politique, tout change… L’Harmattan, Paris, 2013.
Riga 43:
{{references}}
==
* TEDx: MARC LUYCKX : https://www.youtube.com/watch?v=mcYaVsvUynM
* Sito internet: https://www.vision2020.canalblog.com
|