Pompilio Mandelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
anno 1952 prima partecipazione alla Biennale di Venezia ( dalle ricerche non mi risulta abbia partecipato nel 1962 )
Riga 35:
Nel [[1945]] Arcangeli definisce la sua pittura "Ultimo naturalismo".
 
Nel 1952 partecipa per la primaterza volta alla Biennale di Venezia (la prima fu nel 48' e la seconda nel '50 con opere ancora in qualche modo legate al figurativo) espone nove opere esposte 'informali ' -l'unica ancora vagamente legata all'ambito della figura era 'Pittrice ', anno 1952 ,collezione Agostini- in una sala personale ,con presentazione di Francesco Arcangeli il quale nelladurante la primavera dello stesso anno ,proprio nel testo scritto per quella presentazione ha modo di sottolineare il definitivo distacco del pittore rispetto alle correnti formali dei suoi contemporanei .
 
Nel [[1953]] e nel [[1958]] vince un ''premio acquisto'' alla prima e alla sesta edizione del [[Premio Spoleto]].