Windows Phone 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperBot (discussione | contributi)
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Windows Phone
|logo = [[File:Windows Phone 8 logo and wordmark.svg|250px]]<br />
|screenshot = [[File:Schermata start windows phone 8.png|250px]]
|didascalia = Schermata Start di Windows Phone 8.
|sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
Riga 40:
 
=== Partner di lancio di Windows Phone 8 ===
Durante il ''Windows Phone Deloveper Summit'' del luglio [[2012]] vengono illustrati i nomi dei partner per il nuovo [[Windows Phone 8]]: [[Nokia]], [[HTC]], [[Samsung]] e [[Huawei]]. Esce dal mercato la [[LG Electronics|LG]], azienda importante per Windows Phone 7.
 
I primi dispositivi con Windows Phone 8 diventano disponibili sul mercato dall'autunno del [[2012]], e viene presentato al pubblico il [[Samsung ATIV S]], all'''IFA'' di [[Berlino]] già il 30 agosto [[2012]]; a seguire il 5 settembre vengono annunciati il [[Nokia Lumia]] [[Lumia 920|920]] e il [[Lumia 820|820]].
==== Altri partner OEM ====
Nel gennaio [[2014]] vengono annunciate nuove collaborazioni e si parla, oltre che di un marchio importante come [[Sony]], anche di aziende meno conosciute in occidente ma focalizzate sul mercato [[India|indianoindia]]no, dove il sistema operativo di [[Microsoft]] ha riscosso un buon successo: tra queste spiccano Lava e Micromax.<ref>http://www.tuttowindowsphone.net/news/il-produttore-indiano-lava-e-al-lavoro-su-uno-smartphone-windows-phone-il-2014-15802/</ref>
 
== Novità rispetto a Windows Phone 7 ==
Riga 83:
 
== Sincronizzazione ==
[[File:Periferica_windows_phonePeriferica windows phone.png|thumb|Schermata di Windows che riconosce un dispositivo Windows Phone come periferica]]
Microsoft introduce la possibilità per tutti i dispositivi dotati di questa versione del sistema di essere riconosciuti da un qualsiasi PC Windows come delle vere e proprie periferiche di massa al pari delle chiavette USB in cui trasferire direttamente immagini, musica o video nelle apposite cartelle contenute. La suddetta funzione non può essere riscontrata però quando si collega un Windows Phone 8 a un Mac, che necessita quindi sempre del ''Windows Phone Connector''.
 
Riga 127:
** Nuova voce “seleziona tutto” nei messaggi e foto
** Fix per i riavvi improvvisi
 
 
*''General Distribution Release 2 (GDR 2)'' (8.0.10327.77) : Rilasciato nel mese di Luglio [[2013]] per i terminali Samsung, HTC e Nokia (ai quali è stato rilasciato anche Amber, un aggiornamento firmware specifico per terminali Nokia Lumia, che migliora le prestazioni della fotocamera ed include nuove funzioni come Glance). Tra le migliorie di questo aggiornamento troviamo:
Line 137 ⟶ 136:
** Aggiunta filtro alla fotocamera (non disponibile per tutti i telefoni)
** Altri miglioramenti non specificati.
 
 
*'' Aggiornamento 3 ''(8.0.10501.127) : Rilasciato nel mese di Ottobre [[2013]] <ref name="Aggiornamento 3">{{cita web |url=http://www.windowsphone.com/it-it/how-to/wp8/basics/windows-phone-8-update-history|deadurl=no}}</ref>
Line 150 ⟶ 148:
**App switcher: aggiunta la possibilità di chiudere le applicazione dal Fast App Switcher con un tap sulle rispettive “X”.
**Altri miglioramenti non specificati.
 
 
*'' Windows Phone 8.1 '' (8.10.12359.845) : Rilasciata la preview il 14 aprile 2014. È il primo major update per i dispositivi ''Windows Phone 8'' e porta le seguenti novità: