Roberto De Zerbi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
==Carriera==
===Giocatore===
Dà i suoi primi calci a un pallone di calcio nella squadra del suo paesequartiere: l'Unione Sportiva Oratorio Mompiano.<ref>[http://associazionisportive.comune.brescia.it/home/asd-uso-mompiano/pages/storia.aspx Un po' della nostra storia] associazionisportive.comune.brescia.it</ref> Un anno dopo gli osservatori del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] lo noteranno e lo porteranno alla corte di [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]], dove rimarrà fino al 1998, mettendosi in mostra nel [[campionato Primavera]] e nel precampionato.<ref name=Pupillo>{{Cita news|autore=Giuliano Foschini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/17/io-il-pupillo-di-boban-baggio.html |titolo='Io, il pupillo di Boban e Baggio'|pubblicazione=[[La Repubblica]] |giorno=17|mese=09|anno=2003|pagina=17|accesso=6 febbraio 2010}}</ref>
 
La sua carriera da professionista cominciata con alterna fortuna in società di serie C come [[Calcio Padova|Padova]], [[Calcio Como|Como]], [[Unione Sportiva Avellino|Avellino]] e [[Calcio Lecco 1912|Lecco]] si illuminerà nel 2002-2003 con l'incontro con l'allenatore [[Pasquale Marino]], con cui otterrà la promozione in [[Serie C1]] con il [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]].<ref name=Pupillo/> Un'altra stagione in [[Puglia]] e poi nel 2004-2005 Marino lo porterà con sé all'[[A.C. Arezzo|Arezzo]], dove si metterà in luce, tanto che nella stagione successiva seguirà il tecnico al [[Calcio Catania|Catania]],<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/07/08/al-catania-il-bomber-della.html|titolo=Al Catania il bomber della B|pubblicazione=[[La Repubblica]] |giorno=08|mese=07|anno=2005|pagina=14 sezione:Palermo|accesso=6 febbraio 2010}}</ref> ottenendo la promozione della squadra in [[Serie A]]. Con il Catania segnerà 7 reti.