Hips Don't Lie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Max Canal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Max Canal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|musica}}
{{tmp|Album}}
{{Album
|Titolo = Hips Don't Lie
|Nome Artista = [[Shakira]] e [[Wyclef Jean]]
|Tipo album = Singolo
|Data = [[:Categoria:Album del anno 2006|Febbario 2006]]
|Etichetta = etichetta discografica sotto la quale è uscito l'album
|Produttore = nome/i del/dei produttore/i dell'album
|Durata = 3[[minuto|min]] 41 [[secondo|sec]]
|Genere Musicale = [[Pop]]
|Registrato = [[USA]]
|Numero di Dischi = 1
|Numero di Tracce = numero di tracce di cui è composto l'album
|Note = informazioni aggiuntive
|Premi = non scrivere nulla in questa riga
|Numero dischi di platino = numero dei dischi di platino vinti
|Numero dischi d'oro = numero dei dischi d'oro vinti
<!--Nelle due righe successive, se la voce da categorizzare è un singolo, cambia la dicitura "Album del" in "Singoli del"-->
|album precedente = [[titolo dell'album precedente]]<br /> ([[:Categoria:Album del anno|anno di uscita del singolo precedente]])
|album successivo = [[titolo dell'album successivo]]<br /> ([[:Categoria:Album del anno|anno di uscita dell'album successivo]])
<!-- se hai l'autorizzazione per inserire anche un'immagine della copertina del disco usa i seguenti parametri: -->
|Copertina = Nome del file.jpeg
}}
 
 
 
 
'''Hips Don't Lie''' è una [[canzone]] [[pop]] [[Sud America|latina]] nominata per il [[Grammy Award]] della cantante [[Colombia|colombiana]] [[Shakira]] e del [[rap|rapper]] [[Wyclef Jean]] di [[Haiti]]. Il brano, prodotto nel [[febbraio]] [[2006]], si ispira a "Dance like this" dello stesso Jean, e, nel giro di pochi mesi, ha scalato le classifiche dei singoli più venduti in moltissimi paesi del mondo. Parte dell'[[album]] di successo [[Oral Fixation Vol. 2]], Hips Don't Lie è stata [[Lista dei singoli al numero uno in Italia|il primo singolo in Italia]] per due settimane consecutive nell'[[estate]] 2006, di cui è stato il maggiore e più orecchiabile tormentone. Con 10 milioni di copie vendute nel mondo, il brano si conferma come uno dei più venduti di tutti i tempi, oltre che il primo dei due rispettivi autori. Ha infatti dominato, con il tormentone '''Shakira! Shakira!''' del ritornello, divenuto quasi più noto e riconosciuto del titolo effettivo presso una vastissima utenza, le [[discoteca|discoteche]] e i [[party]] di mezzo mondo.