Erica Jong: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: decenni secondo il manuale di stile |
||
Riga 28:
Erica Jong è cresciuta a [[New York]], figlia di Seymour Mann (nato Nathan Weisman), un musicista [[ebraismo|ebreo]] di origini [[Polonia|polacche]], e della sua prima moglie, Eda Mirsky, una [[pittrice]] e disegnatrice di tessuti, la cui famiglia era immigrata negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dall'[[Inghilterra]] e prima ancora dalla [[Russia]]. Ha una sorella maggiore, Suzanna, che ha sposato un uomo d'affari, il bioagricoltore e personaggio televisivo [[Libano|libanese]] Arthur Daou, e una sorella minore, Claudia, che ha sposato Gideon Oberweger ed è una assistente sociale nel settore dei bambini. Tra i suoi nipoti c'è [[Peter Daou]], che scrisse The Daou Report per [[salon.com]] e fa parte del duo musicale [[The Daou]]. Si è sposata quattro volte ed ha vissuto per tre anni, dal 1966 al 1969, a Heidelberg, in Germania, con il secondo marito, con il quale ha abitato in una base dell'esercito. Ha visitato frequentemente Venezia, una città che fa da sfondo al romanzo ''Shylock's Daughter'' ([[2006]]).
Erica Jong inizia la sua attività letteraria nel [[1971]] con una raccolta di [[poesia|poesie]] dal titolo ''[[Frutta e verdura (poesie)|Frutta e verdura]]'' ([[1973]]), ma conquista la popolarità nel [[1974]] con il suo primo [[romanzo]] ''[[Paura di volare (romanzo)|Paura di volare]]'' nel quale vengono messi in risalto i temi del [[femminismo]] degli [[Anni 1960|anni
Le opere successive sono tutte incentrate sul mondo femminile e per lo più a carattere autobiografico, come il [[saggio]] del [[1981]] ''[[Streghe]]'', ''[[Il mio primo divorzio]]'' del [[1984]], ''[[Serenissima]]'' del [[1987]], ''[[La ballata di ogni donna]]'' del [[1990]], ''[[Paura dei cinquanta]]'' del [[1994]], ''[[Inventare la memoria: romanzo di madri e figlie]]'' del [[1997]]. Nel [[2003]] pubblica "[[Il salto di Saffo]]", ricostruendo la vita della poetessa di Lesbo, [[Saffo]], sulla base delle poche notizie disponibili circa la sua vita, approfondendole con l'immaginazione e ricreando una storia introspettiva e al tempo stesso avventurosa.
|