Paradigma OLI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ercaran (discussione | contributi)
m precisazione ruolo John Dunning (economista) per distinguerlo dall'omonimo scrittore
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{F|economia aziendale|luglio 2008}}
Il '''paradigma OLI''' (ownership, ___location, internalization) dell'economista [[John Dunning (economista)|John Dunning]] afferma come un’[[impresa]] possa godere di specifici vantaggi dal possesso o dall’apertura di una [[filiale]] estera (''ownership advantages''); questi vantaggi sono strettamente legati col territorio dunque difficilmente trasferibili (''___location advantages'') e l’impresa trae maggiormente profitto da questi vantaggi con l’utilizzo diretto, anziché con la cessione ad altre imprese (''internalization advantages'').