Personaggi di Yu-Gi-Oh! GX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
=== Jun Manjōme ===
{{vedi anche|Chazz Princeton}}
{{nihongo|'''Jun Manjōme'''|万丈目準|Manjōme Jun}}, chiamato '''Chazz Princeton''' nella versione censurata, è un duellante dell'Obelisk Blue (in seguito Osiris Red). All'inizio avrà un'accesa rivalità con Judai, soprattutto dopo che questi è riuscito a sconfiggerlo davanti a tutta l'Accademia nell'episodio 4. E' un ragazzo viziato, arrogante e snob il cui unico scopo è primeggiare sugli altri e divenire il nuovo re dei giochi; disprezza gli studenti del dormitorio Osiris Red (come del resto tutti gli studenti dell'Obelisk Blue) ed è invidioso di Judai, poiché decisamente molto più bravo di lui. Dopo la sconfitta subita da Daichi, nell'episodio 12, decide di abbandonare l'Accademia del Duellante per entrare nell'Accademia del Nord dove Ichinose, preside della suddetta scuola, riconosce le sue abilità e decide di rilanciarlo, facendolo scontrare proprio contro Judai nella sfida annuale; in verità Jun è manovrato dai suoi due fratelli, Chosaku e Shoji, che intendono dominare il mondo, fornendogli delle carte rare per il duello con Judai che però Jun rifiuta, affrontando lealmente il suo avversario. Nonostante la sconfitta Jun cambia radicalmente, divenendo meno arrogante e più leale, imparando anche ad accettare tutti i tipi di carte, seppur deboli, come ad esempio i mostri ''Ojama'' che diventeranno le sue carte preferite (sebbene non lo dia a vedere). Dopo la sconfitta subita contro Judai nella sfida annuale decide di ritornare all'Accademia del Duellante e, essendo per regolamento un nuovo studente viene assegnato, con suo gran disappunto, al dormitorio Osiris Red (anche se si rifiuterà di indossarne la divisa preferendo la sua classica giacca nera). Desiderosi poi di vendetta nei suoi confronti, i suoi fratelli decidono di radere al suo l'Accademia, col permesso da [[Seto Kaiba]] in persona, a condizione però di vincere il duello con Jun, il quale però può utilizzare solo un deck composto da mostri con meno di 500 punti di attacco; nonostante lo svantaggio è Jun a trionfare su Chosaku e a salvare l'Accademia. Verso la fine della prima stagione è tra i sette duellanti incaricati di proteggere le sette chiavi degli spiriti, proteggendo la sua nel duello contro Don Zaloog, sconfiggendolo; nulla può però contro Amnael il quale, nell'episodio 44, lo sconfigge e prende il controllo della sua anima, che viene poi liberata con la sconfitta definitiva dello stesso Amnael. Nell'episodio 47 si prende una cotta per Asuka arrivando a rubare tutte e sette le chiavi per ricattarla con l'aiuto di Fubuki, venendo poi duramente sconfitto. Nella seconda stagione gli viene inizialmente offerta la possibilità di tornare nell'Obelisk Blue, affrontando Mr. Elite, sconfiggendolo, tuttavia per un fraintendimento Jun rimane ugualmente all'Osiris Red; nell'episodio 61, desideroso di vendetta nei confronti di Judai, si unisce alla Società della Luce di Saiō Takuma utilizzando una versione potenziata del suo deck, sconfiggendo quasi tutti i duellanti del dormitorio Obelisk, trasformandolo nel Dormitorio Bianco. In questa nuova veste riesce anche a sconfiggere Asuka e Daichi, convincendoli ad unirsi al nuovo dormitorio; viene poi fatto ritornare normale da Judai negli episodi 87-88 dopo averlo sconfitto in duello, grazie anche all'aiuto degli ''Ojama''. Alla fine della seconda stagione, inoltre, partecipa al Torneo GX dove affronta nell'ultimo incontro Rei Saotome, sconfiggendola e venendo proclamato vincitore del torneo. Nella terza stagione viene assoggettato dai duellanti-zombie, divenendo uno di loro, per poi ritornare normale con la sconfitta di Yubel. Nella quarta stagione diventa l'aiutante personale di Edo Phoenix e si diploma con il massimo dei voti. Possiede un deck composto da una mescolanza di diversi tipi di creature, tra cui i ''Draghi Armati'' e gli ''Ojama''.
 
Doppiato da: {{Bandiera|Giappone}} [[Taiki Matsuno]], {{Bandiera|Italia}} [[Alessandro Rigotti]]