Classe Archimede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bultro ha spostato la pagina Classe Archimede (sommergibile) a Classe Archimede tramite redirect: unico significato evidente |
+ template e fix minori Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile |
||
Riga 1:
{{F|classi navali|luglio 2013}}
{{Infobox nave
| Nome=Classe Archimede<br/><small>Classe General Mola</small>
| Immagine=SmgArchimede.jpg
| Didascalia=
Riga 8:
| Bandiera2={{Insegna navale|ESP}}
| Tipo=[[sommergibile]]
| Classe=
| Numero_unità=4
| Cantiere=
| Matricola=
Riga 15 ⟶ 16:
| Varata=
| Completata=
| Entrata_in_servizio=1934
|
| Altri_utilizzatori={{Insegna navale|ESP|icona}} | Radiata=
| Destino_finale=
| Dislocamento_in_emersione= 985 t
| Stazza_lorda=
| Lunghezza= 70,5
Riga 37 ⟶ 39:
| Sensori=
| Sistemi_difensivi=
| Artiglieria=<ref>[http://www.navypedia.org/ships/italy/it_ss_archimede.htm Da Navypedia.]</ref><nowiki></nowiki>▼
▲* 2 [[cannone|cannoni]] da [[100/43 Mod. 1927]]<br />* 2 [[mitragliera|mitragliere]] singole [[Breda Mod. 31]] da 13,2[[Metro|mm]]
| Siluri= 8 tubi [[lanciasiluri]] da 533[[Metro|mm]] (16 siluri)
| Corazzatura=
Riga 44 ⟶ 45:
| Soprannome=
| Note=
▲|
}}
La '''
== Unità ==
Riga 86 ⟶ 87:
Incorporato nella [[Royal Navy]] prima come ''X. 2'' e poi come ''P. 711'', fu impiegato per l'addestramento e demolito nel 1946.
== Note ==
Riga 98 ⟶ 97:
* [http://www.smgferraris.com/index.html Regio Sommergibile Galileo Ferraris II]
{{Classe Archimede (sommergibile)}}
{{Sottomarini della Regia Marina}}
{{Imbarcazioni militari italiane della seconda guerra mondiale}}
|