Simone Pianetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 43:
[[File:CCornello parrocchia Camerata.JPG|thumb|La parrocchia Santa Maria Assunta di Camerata Cornello, sede di due omicidi di Pianetti]]
Lo spunto venne fornito dall’episodio in cui l’anarchico serbo [[Gavrilo Princip]] uccise, il 28 giugno [[1914]], l’arciduca [[Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este|Francesco Ferdinando]]: il senso di giustizia maturato durante la sua esperienza statunitense (vedi l’episodio con la mafia locale), lo portò a premeditare l’eliminazione fisica di persone del posto, riportando i loro nomi su una lista<ref>[[Il Giornale d'Italia]], 15 luglio 1914</ref>.
La mattina del 13 luglio [[1914]] uscì di buon’ora dalla sua casa, imbracciò il suo fucile a tre canne e si diresse verso la piccola valle di Sentino dove, dopo un appostamento di un paio d’ore in un cespuglio, attese e colpì con due fucilate il medico condotto dei paesi di Camerata Cornello e San Giovanni Bianco, il dottor Domenico Morali, che solitamente usava recarvisi presso la propria uccellanda.
| |||