Giuseppe Petito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix template bio (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink, replaced: MoscaMosca (Russia)
Riga 56:
 
== Carriera ==
Passato professionista nel 1981, dopo la partecipazione ai [[Giochi della XXII Olimpiade]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]] del 1980, si mise subito in luce vincendo una tappa del [[Postgirot Open]], corsa a tappe svedese che concluse al secondo posto finale. In quella stessa stagione colse anche un terzo posto al [[Giro di Sardegna]], per quanto riguarda le corse a tappe, mentre nelle prove in linea si segnalò con analogo piazzamento sia al [[Giro del Veneto]] che al [[Giro dell'Etna]].
 
L'anno seguente ottenne piazzamenti in tappe sia al [[Vuelta al País Vasco]] sia al Giro di Sardegna; fu terzo al [[Giro della Provincia di Reggio Calabria]] e ottenne quella che la più importante affermazione della sua carriera professionistica, la terza tappa della [[Vuelta a España]].
Riga 181:
 
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 1982}}
 
 
{{Portale|biografie|ciclismo}}