Invasione anno zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Trama: Bot: correggo wikilink, replaced: Mosca → Mosca (Russia) |
||
Riga 46:
Hitler si avvantaggia ordinando ad un'unità di artiglieria in [[Ucraina]] di attaccare una base aliena usando un [[Dora (artiglieria)|cannone montato su rotaie]]. La batteria tedesca riesce a distruggere due astronavi della [[La Razza|Razza]] (la Imperatore Sohrheb 67° e la Imperatore Jossano 56°), di cui una porta l'arsenale atomico della Razza. L'esplosione che ne risulta, manda pezzi di [[Uranio]] in una vasta area circostante. I partigiani Sovietici si accorgono della cura con la quale la razza si accinge a recuperare lo strano materiale.
Da un'altra parte, in Ucraina, il Maggiore Heinreich Jäger si appresta a distruggere un carrarmato alieno, ma al costo della sua intera compagnia di [[Panzer]]. Scappando dalla battaglia, incappa nel Tenente Ludmila Gorbunova che lo riporta in volo nell'aeroporto dove lei è di servizio. Da lì, Jäger è mandato a [[Mosca (Russia)|Mosca]] dove passa alcune settimane come ospite del governo Sovietico - né come prigioniero ufficiale né come alleato. Alla fine, gli si chiede di prendere parte ad un'azione combinata Russo-tedesca in Ucraina finalizzata al recupero di parte dell'[[Uranio]].
La banda creata per l'occasione da partigiani sovietici e da soldati tedeschi sbandati, trafuga un carico di uranio che la Razza cerca di recuperare dopo l'esplosione delle astronavi. Seguendo poi gli accordi concordati, si divide il carico in due parti che seguono due strade differenti. A Jäger è dato un cavallo ed è costretto ad attraversare la [[steppa]] Ucraina e passare attraverso il territorio polacco, occupato dai rettili, per giungere in Germania con il prezioso metallo. Da qualche parte tra le città di Chernobyl e Hrubieszów, alcuni partigiani ebrei gli tendono un'imboscata. Sebbene nominalmente alleati della [[La Razza|Razza]], riconoscono il giogo con cui essa vuole imbrigliare all'umanità. I partigiani prendono metà dell'[[uranio]] in possesso di Jäger e gli permettono di tornare in Germania. I partigiani ebrei mandano l'uranio in loro possesso in [[Inghilterra]] da dove è imbarcato alla volta degli [[Stati Uniti]].
| |||