Discussione:Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→indipendenza: nuova sezione |
Gce (discussione | contributi) Rimonitoro voce |
||
Riga 1:
{{Monitoraggio
|progetto=
|progetto2= Voci fondamentali
|accuratezza=
|scrittura= b
|fonti=
|immagini=
|note= La versione in lituano è una voce di qualità
|utente=
|data=
}}
Cito:http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Lussemburgo&action=edit
Riga 14 ⟶ 15:
O ci sono delle fonti, oppure niente. In questo contesto, i ''forse'' non sono ammessi. Se non ricevo risposte, cancello entro qualche giorno.[[Utente:Gala.martin|gala.martin]] <Small>([[Discussioni utente:Gala.martin|<font color="#IF7777">spara fra'</font>]])</Small> 07:28, 18 apr 2006 (CEST)
==
Il Lussemburgo, é la nazione più ricca del mondo, grazie anche al segreto bancario che la Francia invidia molto.
----
Riga 27:
(Articolo scritto da Mert..)
==
questa voce pecca di recentismo, dov'è finito il mitico Charly Gaul, il più grande ciclista lussemburghese di sempre?
Riga 39 ⟶ 38:
(CEST)
==
Scusatemi, al tentativo di correggere un errore di formattazione ne ho creati altri. Aiutatemi. Grazie. [[Utente:Paperoga17|Paperoga]] ([[Discussioni utente:Paperoga17|msg]]) 17:46, 8 feb 2014 (CET)
==
la data di indipendenza è il 1890. fino allora era una provincia dell'Olanda sebbene fisicamente staccati dopo l'indipendenza del belgio nel 1830. nel 1839 si ha solo la cessione dell'ovest al belgio. --[[Speciale:Contributi/151.49.146.223|151.49.146.223]] ([[User talk:151.49.146.223|msg]]) 07:36, 17 apr 2014 (CEST)
|