Discussioni template:IPvandalismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 141:
::::::: La ripulitura ha la sua logica ovvero "non disorientare gli utenti anonimi con avvisi non destinati a loro" (di recente ho anche scritto delle [[Utente:IncolaBot/FAQ|FAQ]] da linkare quando il bot ripulisce una pagina). Secondo me l'ideale sarebbe avere un template che faccia da controparte a {{tl|Benvenuto IP}} per gli ip statici (che sarebbe {{tl|IPcondiviso}}, magari senza categorizzazioni se sono troppo complicate da gestire). Il template {{tl|IP Vandalismo}} a questo punto è inutile: o l'ip è dinamico e si pulisce la talk oppure è statico e la talk contiene un {{tl|IPcondiviso}} (se poi è anche vandalico allora ci saranno i relativi avvisi). --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 20:54, 17 giu 2014 (CEST)
{{ping|M7|L736E}} Quindi cosa vogliamo fare? Attualmente abbiamo [[:Categoria:IP condivisi per titolare|questa categoria]] probabilmente con dati non aggiornati ed il bot temporaneamente fermo da un mese. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 22:07, 14 lug 2014 (CEST)
:Categoria da ripulire, sistemando il template con un link che permetta di verificare "alla bisogna" il whois. Non (possiamo|conviene) creare un archivio di assegnatari degli indirizzi, in nessun caso ha senso farlo con dati che non sono almeno verificabili o di cui è indicato a quando essi risalgano. --[[Utente:M7|M/]] 22:27, 14 lug 2014 (CEST) <small>Tanto per dare un'idea, i server pubblici che fanno caching dei dati whois, lo fanno indicando a quando risale l'ultimo refresh e comunque non oltre un tempo ragionevole.</small>
Ritorna alla pagina "IPvandalismo".