Processo traduttivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix template "Correggere"
Riga 4:
==Le implicazioni del linguaggio interno==
 
Negli anni Trenta [[Lev Semënovič Vygotskij|Vygotskij]] ha spiegato che il [[linguaggio interno]] che usiamo per pensare e per formulare il akobsontesto verbale è in realtà un codice ''non verbale''. Questo semplice fatto dà molto da pensare per quanto riguarda il processo traduttivo, poiché risulta assai probabile che i tre tipi di traduzione concepiti da [[Roman Jakobson|Jakobson]] ([[intralinguistica]], [[interlinguistica]], [[intersemiotica]]; 1959) siano in realtà da intendersi come diverse facce di uno stesso processo solo apparentemente interlinguistico. Nella traduzione effettiva, vi sono processi intersemiotici sia durante la deverbalizzazione del prototesto, quando viene percepito (la “volatilizzazione nel pensiero” di Vygotskij) e tradotto in concetti mentali da parte del traduttore, sia durante la riverbalizzazione nel metatesto, dove questi concetti trovano un’attualizzazione.
 
Benché lo studio di [[Charles Sanders Peirce|Peirce]] non sia molto in auge presso la [[scuola di Tartu-Mosca]], e sebbene la semiotica locale tenda a basarsi più su [[Charles William Morris|Morris]] e sulle derivazioni [[Juri Lotman|lotmaniane]] ([[Semiotica|semiotica della cultura]]), se si prende in considerazione il concetto di “[[interpretante]]” – quell’idea che serve da tramite fra il segno percepito e l’oggetto a cui rimanda la semiosi, il processo di significazione – ci si accorge che è fatto di quello stesso materiale non verbale del linguaggio interno. In base a questa ipotesi, alla triade segno-interpretante-oggetto possiamo affiancare la triade prototesto-traducente-metatesto, dove con “traducente” si rende il peirceiano ''translatant''; traducente inteso quindi non come “parola del metatesto con la quale si traduce una parola del prototesto”, bensì come idea che si forma nella mente del traduttore e che funziona da tramite tra l’originale e il testo tradotto.