Marijuana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
Alcuni studi avevano suggerito, per i consumatori abituali di cannabis, una probabilità più elevata di sviluppare alcune malattie [[psichiatria|psichiatriche]] rispetto alla popolazione generale.<ref>[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21560079 Cannabis and mental health. [Actas Esp Psiquiatr. 2011 May-Jun] - PubMed - NCBI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; tuttavia, uno studio effettuato dall'Università di Harvard nel 2013 ha dimostrato che non vi sarebbe correlazione tra consumo di canapa e sviluppo di problemi psichiatrici<ref>http://psychcentral.com/news/2013/12/10/harvard-marijuana-doesnt-cause-schizophrenia/63148.html</ref>.
Uno dei maggiori studi osservazionali su larga scala conclude
Uno studio della durata di 35 anni pubblicato nell'agosto del 2012 dalla National Academy of Sciences ha fornito evidenza oggettiva di danni irriversibili sull'apprendimento nei consumatori cronici adolescenti.<ref>[http://www.pnas.org/content/early/2012/08/22/1206820109.abstract Meier MH, et al. (2012-07-30). "Persistent cannabis users show neuropsychological decline from childhood to midlife". PNAS 109 (40). doi:10.1073/pnas.1206820109.]</ref> Lo studio ha evidenziato danni persistenti all'intelligenza, alla capacità cognitiva e di memoria in soggetti minori di 18 anni, danni invece non evidenziati in soggetti che hanno iniziato a fumare in età adulta.<ref>[http://journalistsresource.org/studies/society/health/persistent-cannabis-users-neuropsychological-decline/ "Persistent Cannabis Users Show Neuropsychological Decline from Childhood to Midlife". JournalistsResource.org.]</ref>
| |||