Luigi Garzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
m Opere a Roma: fixlink
Riga 29:
===Opere a Roma===
[[File:Parione - Santa Barbara dei Librai - crocifissione 01440.JPG|thumb|left|''Crocifissione'', Santa Barbara dei Librai, Roma]]
Fra le sue principali opere romane ci sono l'affresco della volta della [[Chiesa delle Santissime Stimmate di San Francesco (Roma)|Chiesa delle Santissime Stimmate di San Francesco]] che rappresenta ''La Gloria di San Francesco''. Mentre nel soffitto della [[Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli]] dipinse ''La Gloria di Santa Caterina'' ([[1713]]). Nella [[Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso|Chiesa di San Carlo al Corso]] è di sua mano l'''Allegoria della Fede'' ([[1680]]) e per [[ChiesaBasilica di Santa Maria del Popolo|Santa Maria del Popolo]] decorò la Cappella Cybo con ''La Gloria del Padre Eterno'' ([[1686]]).
 
Suoi sono la maggior parte degli affreschi della piccola [[Chiesa di Santa Barbara dei Librai]], con la gloria della santa titolare che domina il soffitto ed altri interventi come ''San Giovanni Evangelista e la Madonna'' che inquadrano un Crocifisso trecentesco sull'altare maggiore della chiesa.