Message authentication code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piped link superflui
Esempio: Immagine tradotta in italiano, non sono più necessari i riferimenti ai termini in inglese nella descrizione
Riga 29:
 
==Esempio==
[[ImmagineFile:MAC-it.svg]]
 
Il mittente (''sender'') deve inviare un messaggio (''message'') ad un destinatario (''receiver''). Prima di effettuare l'operazione si accorda col destinatario su una chiave segreta (''key'').
 
Stabilita la chiave, utilizza una funzione di MAC (''MACAlgoritmo AlgorithmMAC'') per calcolare il MAC del messaggio ed infine invia entrambi al destinatario. Questi calcola il MAC del messaggio ricevuto e poi lo confronta con il MAC allegato al messaggio stesso: se coincidono, il messaggio è integro, altrimenti qualcosa è andato storto.
 
==Voci correlate==