Malattia renale cronica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m categorie + interwiki
Riga 11:
*Stadio 3: '''IRC moderata''' - si cominciano a manifestare i segni dello scompenso funzionale per quanto riguarda l'escrezione delle scorie azotate, contemporaneamente all'aumento dei valori di [[Creatinina]] e [[azotemia]]
*Stadio 4: '''IRC grave''' - Oltre alla ritenzione azotata compaiono altre alterazioni biochimico-metabolico
*Stadio 5: '''[[Uremia|IRC terminale]]''' - e' detta anche fase uremina, con una marcata ritenzione idrica, a cui seguono numerose manifestazioni ematologiche cardiocircolatorie, nervose, endocrinee, ossee.
In questa fase il paziente dovrà essere immediatamente preparato per passare alla terapia sostitutiva.
 
Riga 33:
====[[Anemia]]====
È frequente che l'insufficienza renale si complichi con l'anemia, cioè con la riduzione del numero dei globuli rossi nel sangue. L'anemia dell'insufficienza renale è causata dalla ridotta produzione da parte del rene di un ormone (Eritropoietina), necessario a stimolare la maturazione dei globuli rossi nel midollo osseo. I sintomi dell'anemia sono: debolezza, facile affaticamento, sonnolenza, difficoltà di concentrazione.
 
[[Categoria:Sindromi]]
[[Categoria:Malattie degenerative]]
<!-- [[Categoria:Specialità mediche]] quale? -->
 
{{medicina}}
 
[[en:Chronic renal failure]]
[[es:Insuficiencia renal crónica]]
[[id:Gagal ginjal kronis]]
[[ja:慢性腎不全]]
[[pt:Insuficiência renal crônica]]
[[ru:Хроническая почечная недостаточность]]
[[sv:Kronisk njursvikt]]