Inception: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 67061429 di 93.56.118.246 (discussione) Non rilevante, per la citazione in sé stessa
Riga 474:
*Il personaggio di Arianna interpretato da [[Ellen Page]], al quale è stato affidato il compito di progettare i vari scenari in cui il team verrà catapultato, è una citazione all'[[Arianna (mitologia)|Arianna]] mitologica che aiutò [[Teseo]] ad uscire dal [[labirinto]]<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2010/inception/|editore=[[MyMovies]]|titolo=Tra sogno e realtà, un sapiente distillato delle alchimie più segrete del cinema|autore=Giancarlo Zappoli|accesso=28 febbraio 2011}}</ref>.
*Il cognome del protagonista, Cobb, interpretato da Leonardo Di Caprio, è lo stesso nome del ladro nel film ''[[Following]]'', primo lungometraggio diretto da Nolan nel 1998.
*La canzone utilizzata per sincronizzare il ''calcio'' è ''[[Non, je ne regrette rien]]'' di [[Edith Piaf]], personaggio interpretato dalla stessa Marion Cotillard nel film ''[[La vie en rose (film)|La vie en rose]]'' del 2007 e grazie al quale l'attrice vinse un'[[Premio Oscar|Oscar]].
*L'idea di attingere a vari [[Oggetto impossibile|paradossi architettonici]] è stata ispirata in parte dalle opere dell'artista [[Paesi Bassi|olandese]] [[Maurits Cornelis Escher]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/film/filmmakersonfilm/7894376/Christopher-Nolan-interview-for-Inception.html|titolo=Christopher Nolan interview for Inception|pubblicazione=The Telegraph.co.uk|giorno=19|mese=luglio|anno=2010|accesso=28 febbraio 2011|autore=Will Lawrence}}</ref>; tra le varie [[Illusione ottica|illusioni ottiche]] appare la [[scala di Penrose]], immaginata ed utilizzata dal personaggio di Joseph Gordon-Levitt.
*Le iniziali dei personaggi protagonisti: Dom, Robert, Eams, Arianne, Mal, Saito formano la parola DREAMS, l'inglese per "sogni", tema centrale del film.