Luigi Pepe (giornalista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Nel [[1998]], durante la [[XIII Legislatura della Repubblica Italiana]], diviene [[portavoce]] del [[Ministero dell'Università e della Ricerca|ministro dell'Università e della Ricerca]] [[Ortensio Zecchino]] nei governi D'Alema [[governo D'Alema I|I]] e [[governo D'Alema II|II]], nonché nel [[governo Amato II]]. Nello stesso periodo diviene anche direttore della rivista ''[[Atenei]]'', organo ufficiale dell'Università italiana.
 
Dopo le [[elezioni politiche italiane del 2001]], nella [[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV Legislatura]] viene chiamato a svolgere la funzione di portavoce del ministro degli Affari Regionali, [[Enrico La Loggia]], nel corso del [[governo Berlusconi II]] e del [[governo Berlusconi III|III]]<ref name="Laloggia2001">[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/09/11/Politica/GOVERNO-LUIGI-PEPE-CAPO-UFFICIO-STAMPA-DI-LA-LOGGIA_120300.php GOVERNO: LUIGI PEPE CAPO UFFICIO STAMPA DI LA LOGGIA] - ''Adnkronos'', 11 set 2001</ref>, mantenendo l'incarico fino al 2006. In quegli anni curerà anche l'informazione della [[Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome]].
 
Nella [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]] ([[2006]]-[[2008]]) è capo [[ufficio stampa]] dell'[[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro|UDC]] e portavoce del [[segretario politico|segretatio]] nazionale del partito, [[Lorenzo Cesa]].