Plutocrazia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
== Uso propagandistico del termine ==
Il termine "''Plutocrati''" (o "''plutocrazia''") fu anche sfruttato ed abusato per fini puramente propagandistici,''' '''da [[Benito Mussolini|Mussolini]], [[Adolf Hitler|Hitler]] e altri esponenti di movimenti e regimi fascisti, nazionalsocialisti o dittatoriali, sia italiani
In questo modo essi ribattevano alle critiche e alle accuse di [[Stato autoritario|autoritarismo]] e [[dittatura]], dirette nei loro confronti proprio da quei paesi definiti ''plutocratici''. Inoltre, i rappresentanti del regime fascista e di quello nazionalsocialista, affermavano che il loro sistema autoritario si sarebbe limitato a compiere davvero la volontà della maggioranza dei cittadini. Un simile uso dispregiativo del termine fu fatto anche dall'[[Comintern|Internazionale Comunista]].
|